Risultati della ricerca
-
Sperimentazione animale, pubblicati i dati 2017: in aumento cani e primati
Sono state rese pubbliche le statistiche riguardanti il numero di animali usati per fini sperimentali nel 2017. Il numero totale di animali è in leggera diminuzione rispetto all’anno
-
Metodi alternativi, buone notizie: Politecnico Torino aderisce al Centro 3R
Buone notizie dal mondo della ricerca: il Politecnico di Torino, che lavora nella sperimentazione preclinica biomedica, entra a far parte del Centro Interuniversitario italiano dedicato alla
-
Giornata in memoria degli animali da laboratorio: noi non ci fermiamo
Il 24 aprile si celebra la giornata in memoria degli animali da laboratorio. Sono oltre 611'000 in Italia e più di 115 milioni nel mondo gli animali utilizzati a fine di sperimentazione
-
Modelli di ricerca alternativi: l'Università di Bologna parla al futuro
Anche l’Università di Bologna apre le porte al futuro, dedicando una giornata all’ approfondimento e al sostegno dei metodi alternativi alla sperimentazione animale. Il 12
-
Sperimentazione: modelli non animali avanzano, Italia e UE restano indietro
Ottime notizie dall’Inghilterra in tema di tumori al fegato, un tipo di tumore con basse probabilità di sopravvivenza e poche possibilità d’intervento in termini di
-
Test sostanze abuso (fumo, alcol e droghe): Governo concede 1 anno
Il Governo ha deciso di prorogare di un anno i termini contenuti nel Decreto legislativo n°26/2014 relativo “all’uso degli animali per fini scientifici”, che prevedeva dal
-
No a test animali per sostanze abuso: domani consegna firme al Ministero
“No a deroghe e proroghe del bando dei test su animali per le sostanze d’abuso come fumo, alcol e droghe, previsto dal Decreto legislativo n° 26/2014 che entrerà in vigore dal
-
Bruxelles, convegno metodi alternativi: chiediamo fondi e riconoscimento
Domani e mercoledì (6 e 7 dicembre) a Bruxelles si parlerà di alternative alla sperimentazione animale, due giorni di convegno organizzato dalla Commissione Europea dal nome
-
Fondi&Ricerca,scandalo conflitto interesse Senatrice Elena Cattaneo
Dal quotidiano La Stampa, veniamo a conoscenza che la Senatrice a vita Elena Cattaneo sarebbe coinvolta in un lampante caso di conflitto d’interessi: Cattaneo legislatore che stanzia fondi per
-
Test senza animali: la LAV finanzia una borsa di studio all'Università di Pisa
Sosteniamo concretamente i metodi di ricerca sostitutivi e per questo abbiamo scelto di finanziare lo sviluppo di protocolli sperimentali che sostituiscono l’attuale uso di animali, o parti di
-
Genova, ricerca cellulare Huvec finanziata da LAV
La LAV sostiene concretamente i metodi di ricerca sostitutivi, e per questo ha scelto di finanziare lo sviluppo di protocolli sperimentali che sostituiscono l’attuale uso di animali, o parti di
-
Studiare il fegato senza usare animali: col Biomimisk è possibile
Buone notizie arrivano dagli Stati Uniti: è stata sviluppata una nuova tecnologia, chiamata Biomimisk, in grado di simulare i processi che avvengono nel fegato umano in seguito