Risultati della ricerca
-
Dossier LAV sull'impiego dei fondi per lo sviluppo dei metodi sostitutivi: appello al Ministro Speranza
È del 25 giugno scorso il Decreto del Ministro della Salute che assegna 1,6 milioni di euro per l'anno 2021 ad alcuni enti pubblici di ricerca. Questi fondi fanno parte di una risorsa
-
Sperimentazione animale. Unione Europea avvia il primo database sui metodi sostitutivi
Una buona notizia arriva dall'Europa: come chiediamo da decenni, su iniziativa di Eleonora Evi, eurodeputata di Europa Verde, nascerà finalmente il primo database pubblico sui metodi
-
Ministero della Salute firma decreto fondi per metodi sostitutivi: 1,6 milioni l'anno
Via libera ai fondi destinati a progetti basati su metodi sostitutivi alla sperimentazione animale: è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.233 del 29 settembre 2021, il decreto che
-
#EndAnimalTesting: firma l'Iniziativa dei Cittadini Europei per la fine della sperimentazione animale
Occorre superare la sperimentazione animale, per una scienza giusta, efficiente, moderna. Per questo LAV ha aderito all'Iniziativa dei Cittadini Europei lanciata da Cruelty Free
-
Sperimentazione animale, pubblicati i dati 2017: in aumento cani e primati
Sono state rese pubbliche le statistiche riguardanti il numero di animali usati per fini sperimentali nel 2017. Il numero totale di animali è in leggera diminuzione rispetto all’anno
-
Metodi alternativi, buone notizie: Politecnico Torino aderisce al Centro 3R
Buone notizie dal mondo della ricerca: il Politecnico di Torino, che lavora nella sperimentazione preclinica biomedica, entra a far parte del Centro Interuniversitario italiano dedicato alla
-
Giornata in memoria degli animali da laboratorio: noi non ci fermiamo
Il 24 aprile si celebra la giornata in memoria degli animali da laboratorio. Sono oltre 611'000 in Italia e più di 115 milioni nel mondo gli animali utilizzati a fine di sperimentazione
-
Modelli di ricerca alternativi: l'Università di Bologna parla al futuro
Anche l’Università di Bologna apre le porte al futuro, dedicando una giornata all’ approfondimento e al sostegno dei metodi alternativi alla sperimentazione animale. Il 12
-
Sperimentazione: modelli non animali avanzano, Italia e UE restano indietro
Ottime notizie dall’Inghilterra in tema di tumori al fegato, un tipo di tumore con basse probabilità di sopravvivenza e poche possibilità d’intervento in termini di
-
Test sostanze abuso (fumo, alcol e droghe): Governo concede 1 anno
Il Governo ha deciso di prorogare di un anno i termini contenuti nel Decreto legislativo n°26/2014 relativo “all’uso degli animali per fini scientifici”, che prevedeva dal
-
No a test animali per sostanze abuso: domani consegna firme al Ministero
“No a deroghe e proroghe del bando dei test su animali per le sostanze d’abuso come fumo, alcol e droghe, previsto dal Decreto legislativo n° 26/2014 che entrerà in vigore dal
-
Bruxelles, convegno metodi alternativi: chiediamo fondi e riconoscimento
Domani e mercoledì (6 e 7 dicembre) a Bruxelles si parlerà di alternative alla sperimentazione animale, due giorni di convegno organizzato dalla Commissione Europea dal nome