Risultati della ricerca
-
Carne coltivata: la rivoluzione nel piatto
Il tema in oggetto è certamente attuale, sfidante e ha un coraggioso sapore di futuro. Ne abbiamo parlato di recente, abbiamo diffuso un Position Paper, abbiamo partecipato ad
-
Il futuro inizia a tavola: a Oxford solo cibo 100 percento vegetale negli incontri istituzionali
Un consigliere del partito dei Verdi ha chiesto che tutte le riunioni e gli eventi del Consiglio della contea di Oxford offrano esclusivamente cibo 100% vegetale, esortando anche a servire più
-
World Food Day: cresce il mercato vegan, segnale di cambiamento positivo!
Come ogni anno, il 16 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione, e il nuovo Quadro strategico 2022-2031 della FAO sostiene l’Agenda 2030
-
Appello a Ministri Agricoltura G20: considerare enorme impatto zootecnia!
Nell'anno della Presidenza italiana del G20, in vista della riunione dei Ministri dell’Agricoltura, Patuanelli ha sottolineato la necessità di produrre cibo per una popolazione
-
Giornata mondiale dell'Ambiente: la scelta alimentare veg salvera' il Pianeta
Il tema individuato per la Giornata dell’Ambiente 2021 è il “Ripristino degli Ecosistemi”, e si prefigge l’obiettivo di prevenire, fermare e invertire i danni inflitti
-
A Franco Travaglini, rivoluzionario gentile. Anche per gli animali
Anche nel suo impegno per gli animali, Franco Travaglini è stato assieme rivoluzionario e gentile. Perchè non solo è stato il primo a parlare di diritti degli animali nella
-
2020: un "annus horribilis" o l'inizio di un'era pandemica? #NONCOMEPRIMA!
Il primo mese del 2020 ha lasciato il mondo sconvolto dagli gli incendi in Australia, forieri degli effetti del riscaldamento globale. A febbraio, con discorso per l’accettazione
-
Anche Science conferma: urgente cambiare menu, per salvare il pianeta
Le emissioni causate dal sistema alimentare globale sono sufficienti a impedire il raggiungimento degli obiettivi climatici previsti dagli Accordi di Parigi e ciò accadrebbe anche se fossero
-
PAC: ancora una volta, un rubinetto aperto che versa fondi alla zootecnia
Il Parlamento Europeo ha fissato la sua posizione sulla riforma della Politica Agricola Comune (PAC) per il periodo 2021-2027, in cui confluirà circa un terzo del bilancio
-
Petizione LAV: NO a certificato medico per pasti veg nelle mense pubbliche
Scoraggiare le scelte alimentari vegane e vegetariane, sempre più preferite dagli italiani, fissando l’obbligo di certificazione medica per poter avere un pasto in una mensa
-
Film "Hungry Hearts": grave confusione tra scelta vegana e ossessione alimentare
L’ultimo film di Saverio Costanzo, Hungry Hearts, in uscita oggi 15 gennaio nelle sale italiane, rappresenta la degenerazione del rapporto di una coppia di genitori; degenerazione che, iniziata