Risultati della ricerca
-
Ragusa: progetto sterilizzazione randagi in collaborazione con Comune
Siamo stati a Ragusa con la nostra ambulanza veterinaria, per la prima parte del progetto di sterilizzazione dei cani vaganti presenti nella “Zona Artigianale”, previsto dal
-
Nutrie: sterilizzazione nel bolognese. Alternativa a sterminio e' realta'
Dopo un periodo dedicato al monitoraggio e al censimento, è partita da poche settimane la fase operativa di un progetto di sterilizzazione della popolazione di nutrie che vive
-
Prevenzione del randagismo: Protocollo d'intesa tra LAV e ASP Ragusa
Abbiamo sottoscritto un importante Protocollo d’Intesa con l'Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa per il contrasto del randagismo canino, mediante il miglioramento del sistema di
-
Parco del Circeo, confermato uso di metodi non cruenti per contenere i daini
Il Consiglio Direttivo del Parco Nazionale del Circeo – riunitosi la scorsa settimana per definire il piano di gestione e controllo del daino - ha stabilito di ricorrere a tutte le azioni
-
Da Commissione Ambiente UE ok a sterilizzazione specie aliene
“La cattura seguita da sterilizzazione e rilascio nell’ambiente è un metodo che rispetta il Regolamento Europeo 1143/2014 sulle specie esotiche invasive”. Lo ha affermato
-
Finalmente il piano che non prevede uccisioni di lupi, ibridi e cani vaganti!
Con il nuovo Piano di conservazione e gestione del lupo, trasmesso dal Ministro dell’Ambiente Costa alle Regioni, vengono definitivamente cancellate le uccisioni previste sia per i lupi che per
-
In missione per i cani di Lampedusa: primo bilancio e prossime azioni
Buon successo nella prima settimana di attività a Lampedusa nell’ambulatorio veterinario pubblico allestito grazie alle donazioni della LAV e gestito con medici veterinari
-
Ottimo il bilancio del Campo LAV. Torneremo ad operare di nuovo!
Si è chiuso domenica 5 marzo, con un risultato oltre le aspettative, il Campo LAV di sterilizzazione di gatti liberi e di famiglia a Cittareale (Rieti): in 12 giorni, infatti, sono stati
-
#TERREMOTOITALIA: a 6 mesi dal sisma il bilancio della task force LAV.
Più di 100 interventi portati a termine da squadre dotate di 2 automezzi, di cui uno abilitato al trasporto animali, e 2 ambulanze veterinarie. 7 medici veterinari, 5 educatori cinofili, 4
-
Sul campo per loro: 2° giorno di sterilizzazione gatti nelle zone del sisma
Secondo giorno di sterilizzazione gratuita dei gatti liberi e di famiglia nelle aree terremotate di Accumuli, Amatrice e Cittareale (Rieti): 32 i gatti finora sterilizzati e altri interventi sono
-
Pronto Campo per le sterilizzazioni dei gatti nelle zone del sisma. Si inizia!
“Al via il Programma di sterilizzazioni dedicato ai gatti liberi e di famiglia delle aree terremotate di Accumuli, Amatrice e Cittareale, che era stato rimandato a causa dell’eccezionale
-
Ok a tassa cani non sterilizzati, ma senza sconti a cacciatori e allevatori
La LAV dice sì all’emendamento alla Legge di Bilancio presentato alla Camera dai deputati Anzaldi, Preziosi e Cova, perché quanto i Comuni spendono per i cani nei canili oggi non