Risultati della ricerca
-
Legge di Bilancio: cosa cambia per gli animali sotto sequestro?
La legge di bilancio in vigore da pochi giorni prevede al comma 756 dell'articolo 1, che "Gli animali sottoposti a sequestro a opera dell’autorità giudiziaria restano nella
-
Cites: Ministro Costa, vuole lasciare animali sequestrati a indagati?
Sarà stato solo per la volontà di risparmiare (quanto? sicuramente spiccioli per il Bilancio dello Stato) da parte di qualche funzionario del Ministero dell’Ambiente. Fatto sta
-
Rapporto Zoomafia 2020: in Liguria 210 procedimenti, 110 indagati
Combattimenti tra animali, traffico di animali esotici e fauna selvatica, bracconaggio, pesca illegale e commercio di specie ittiche vietate: sono i dati che emergono dal Rapporto zoomafia 2020,
-
Rettili: mercato senza controllo. #NONCOMEPRIMA stop al commercio
Un “appassionato” di serpenti acquista una coppia di Heterodon Nasicus (noto come serpente dal muso di porco). Dopo qualche giorno si accorge che stanno male e gli esami di laboratorio
-
Siamo Famiglia: il video delle bertucce salvate da LAV, finalmente insieme!
Rocket, Lucy, Buddy, Calogero: sono i protagonisti del video “Siamo famiglia” che mostra la nuova vita di 4 delle 5 bertucce provenienti da sequestri realizzati
-
Macachi dalle Mauritius: fermiamo il traffico di animali per i laboratori
I primati non umani, in particolare i macachi, sono una specie ancora molto utilizzata a fini sperimentali, e in questi giorni, di corsa all’oro alla ricerca spasmodica di un vaccino per il
-
Esotici, lettera a Costa: adottare Decisione CITES che vieta commercio tigri
Abbiamo scritto al Ministro Costa chiedendogli di esser lungimirante e comprendere che il commercio, anche legale, di animali esotici, deve essere vietato, ancor più dopo le evidenze dei
-
Giornata Biodiversita': nel rapporto con gli animali, #noncomeprima
Oggi il mondo celebra la biodiversita', una necessita' per tutti noi, come riconosciuto anche dal Commissario Europeo all'Ambiente che in occasione della presentazione della
-
Covid-19, fermiamo il commercio di esotici: firma la petizione al Min. Costa
In Italia si possono allevare e commercializzare legalmente tigri, armadilli (“cugini” dei pangolini), serpenti, pappagalli e altri uccelli esotici, ricci, salamandre, tartarughe, cani
-
#NONCOMEPRIMA: stop a commercio e contatto con animali esotici
La parola chiave di questa, e di altre, pandemie, è “contatto”, e quello con gli animali è la chiave di tutto: dobbiamo limitare o, meglio ancora, evitare ogni tipo di
-
Tigri in cattivita' di "seconda classe": UE fermi export di animali vivi
C'è una disparità di protezione tra tigri selvatiche e tigri allevate in cattività. Mentre le prime sono rigorosamente tutelate, infatti, per le seconde è ancora
-
Tigri spedite in Russia: nuove rivelazioni nel documentario in onda su TVN24
Ricordate la storia delle tigri, spedite a fine ottobre scorso da Latina verso la Repubblica Russa del Daghestan? Su quella vicenda la giornalista Katarzyna Gorniak della TV polacca