Risultati della ricerca
-
Siccita' in Italia. LAV: "ridurre il consumo di carne per salvare le risorse idriche"
LAV a Patuanelli: “la zootecnia tra le cause maggiori di questo disastro, cambiamento alimentare improrogabile” L’emergenza acqua in Italia non si allenta: il Paese sta
-
Giornata Mondiale dell'Acqua: necessario cambiare il sistema alimentare per consumarne meno!
“Acque sotterranee - rendere visibile l’invisibile” è il tema scelto da UN per la Giornata Mondiale dell’Acqua che si celebra oggi. Rendere visibile l’impatto
-
Fuga di documenti mostra pressioni lobby zootecnia per influenzare dibattito Cop26
Da fonti stampa, in particolare da BBC News, abbiamo appreso ieri di una fuga di documenti individuata da Unhearted, pool investigativo di Greenpeace UK, che dimostra come alcuni Paesi abbiano
-
Food System Summit ONU e sostenibilita': pericolo influenza lobby della zootecnia
Dopo il pre-vertice di luglio a Roma, oggi le Nazioni Unite ospitano il primo vertice globale sui sistemi alimentari concepito per porre le basi per una trasformazione che raggiunga gli obiettivi di
-
Lettera aperta a Presidenza COP26: riconoscere impatto zootecnia su cambiamento climatico
L’impatto dell’allevamento sul riscaldamento globale è ormai noto, eppure, nel dibattito politico sui cambiamenti climatici, rimane il grande assente. Per questo motivo
-
Corte dei conti Ue: 100 miliardi per clima=0 calo emissioni. Fallimento PAC!
In un recentissimo report la Corte dei conti europea ha esaminato le pratiche per la mitigazione dei cambiamenti climatici sostenute dalla PAC nel periodo 2014-2020. La conclusione è
-
Ministro Cingolani smentisce se' stesso e sostiene consumo carne!
Solo il 3 marzo scorso, nell’ambito della "Conferenza preparatoria della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile”, il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani,
-
Ministro Cingolani afferma necessita' riduzione consumo carne
Plaudiamo alle dichiarazioni e alla chiara visione dell’importanza di operare scelte alimentari sostenibili per il Pianeta, emerse dall’intervento del Ministro della Transizione Ecologica
-
PAC: ancora una volta, un rubinetto aperto che versa fondi alla zootecnia
Il Parlamento Europeo ha fissato la sua posizione sulla riforma della Politica Agricola Comune (PAC) per il periodo 2021-2027, in cui confluirà circa un terzo del bilancio
-
#STOPVEGGIEBURGERBAN: vittoria! Battuta l'industria "della carne"
Vittoria sul #veggieburgerban: battuta l'industria "della carne"! Il Parlamento Europeo ha infatti respinto un emendamento che avrebbe vietato l’utilizzo di termini di uso
-
PAC: accordo al ribasso per agricoltura "green". Bene riduzione sussidi corrida
Esprimiamo rammarico per il respingimento delle proposte della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo di tagliare, nell'ambito della revisione della PAC, i sussidi agli allevamenti e
-
Covid-19, nuovo Rapporto avverte: rischi sempre maggiori dalla zootecnia
Da un recentissimo rapporto, dall’illuminante titolo "An Industry Infected - Animal agriculture in a post-COVID world” - redatto da FAIRR, il network di investitori e istituzioni che