Salviamo i 2000 animali prigionieri nei circhi

12/06/2025

BREAKING NEWS

Incredibile: per la terza volta il Governo decide di prolungare le sofferenze degli animali nei circhi!

C'è poco tempo!

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

2.000 animali continuano a subire maltrattamenti, abusi e umiliazioni nei circhi.

Il tempo sta per scadere e il loro destino è sul punto di essere segnato. Il 18 agosto sarà l'ultima data utile per cambiarlo.

Non possiamo permettere che gli animali soffrano ancora. Possiamo salvarli insieme!

Firma anche tu l'appello al Ministro della Cultura. Chiedigli di attuare subito la Legge-delega sullo spettacolo e dire 'Basta animali nei circhi'.



APPELLO POPOLARE
Ogni giorno, in Italia, più di 2.000 animali sono costretti a esibirsi nei circhi. Dietro il tendone e i luccichii degli spettacoli, la loro vita è fatta di catene, gabbie anguste, addestramenti forzati e continui spostamenti. Non c'è nulla di magico, non c'è divertimento: solo una grandissima sofferenza.
E gli italiani ne sono consapevoli: secondo la Doxa il 76% è contrario all'uso degli animali nei circhi e la stragrande maggioranza è a favore degli spettacoli senza sfruttamento, dove applausi e sorrisi non derivano dal dolore di nessuno.
Anni di battaglia hanno portato alla approvazione della Legge-delega 106 del 2022 sullo spettacolo, che prevede il “superamento dell'uso degli animali nei circhi e negli spettacoli viaggianti".
Gli animali non possono più aspettare! Il tempo sta per scadere! La Legge-delega va attuata entro il 18 agosto 2025.

Sottoscrivo questo appello
e chiedo al Ministro della Cultura Alessandro Giuli di agire subito con il Decreto di attuazione previsto dalla Legge 106-2022 e di abolire per sempre l'uso degli animali nei circhi, rilanciando così uno spettacolo davvero umano.

-----

ANCHE LICIA COLÒ, MASSIMO WERTMULLER E ELISA DI EUSANIO HANNO FATTO 2000 PASSI CON NOI DAL COLOSSEO AL MINISTERO DELLA CULTURA.

UN PASSO PER OGNI ANIMALE DETENUTO NEI CIRCHI!

Firma anche tu l'appello al Ministro della Cultura Giuli. Chiedigli di attuare la Legge-delega sullo spettacolo e dire Basta animali nei circhi!

I VOSTRI MESSAGGI AL MINISTRO GIULI

Abbiamo raccolto alcuni dei messaggi più belli e significativi che ci sono stati condivisi da chi di voi ha deciso di sottoscrivere il nostro appello al Ministro della Cultura!

I PASSI AVANTI DEVONO ESSERE CONCRETI

Il 23 aprile scorso alla Camera, in diretta tv, in risposta a un'interrogazione, il Ministro Giuli ha annunciato che il Decreto Legislativo attuativo sarà portato in Consiglio dei Ministri entro il 18 agosto. Bene, ora in attuazione della Legge delega, si deve prevedere nel merito il superamento dell'impiego di animali entro un anno dall'entrata in vigore e lo spostamento alla riconversione degli spettacoli con quanto il Ministero stanzia con il Fondo Nazionale per gli Spettacoli Viaggianti. Nessun posto di lavoro perso, nessun animale sfruttato!

I CIRCHI POSSONO E DEVONO CAMBIARE

Come ha fatto il Circo Medrano che, dopo 160 anni di attività si è rinnovato, mettendo in luce gli acrobati, i ballerini, i giocolieri e altri artisti. Senza esibizioni con animali. Completamente animal-free!

O come Brigitta Broccoli, moglie di Stefano Orfei, esponente di una famiglia di antica tradizione circense, che ha dichiarato di voler riaprire il notissimo circo di Moira Orfei, ma senza gli animali. 

BAMBI: UNA VITA INTERA DI SOFFERENZA E PRIGIONIA

Un passato di sofferenza e abusi, Bambi oggi vive in spazio inadeguato alle sue dimensioni, senza pavimentazione adatta né arricchimenti ambientali. Le conseguenze? Gravi comportamenti ripetitivi e alienanti. È come isolata in un mondo tutto suo, incapace di reagire a ciò che la circonda. Siamo in tribunale contro chi l'ha trattata così. Faremo di tutto per salvare Bambi e tutti gli altri animali sfruttati nei circhi.

L'Ultimo Spettacolo

La storia di un percorso di liberazione. Della strada impervia e piena di incognite e di curve pericolose lungo la quale ci siamo mossi per tanti anni. Il racconto coinvolgente, preciso e commovente del tragitto emotivo e legale verso la nuova vita degli animali salvati dall'incubo del Circo Martin. Un docufilm da non perdere, per la profondità della speranza che trasmette, per tutti gli altri animali.

DIVENTA SOCIO LAV

Noi vogliamo che tutti gli animali vivano liberi, come Elsa e tutti gli animali che abbiamo salvato dai circhi. Insieme a te realizzeremo un mondo in cui a ogni singolo animale siano garantite libertà, dignità, vita.

LA TESSERA LAV RAPPRESENTA QUESTO: IL TUO IMPEGNO PER GLI ANIMALI!

FIRMA ORA!