Home | ... | | Circhi: 4 animali sequestrati grazie a Legge ottenuta dalla nostra Associazione

Circhi: 4 animali sequestrati grazie a Legge ottenuta dalla nostra Associazione

Una vittoria per i diritti degli animali!

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

giovedì 31 luglio 2025

Topic


Condividi

Faremo di tutto anche per garantire la migliore nuova sistemazione possibile


Grazie alla nostra campagna che tre anni fa portò all’approvazione della confisca di animali per violazioni alla Legge 135/22 sugli animali esotici, nei giorni scorsi 2 tigri e 2 leoni sono stati sequestrati ad un circo attendato a Torre Canne, in Puglia, dando piena applicazione, per la prima volta, alla disposizione che prevede il divieto per i circhi di acquisire nuovi animali pericolosi per l’incolumità pubblica. Un successo che finalmente inizia a concretizzarsi e che avrà da subito effetti positivi sulla vita degli animali. Infatti “è sempre disposta la confisca degli esemplari anche se non è pronunciata condanna penale o non è stata applicata una sanzione amministrativa pecuniaria” , una previsione - fortemente voluta da LAV-  per non permettere a chi detiene animali illegalmente di inquinare le prove cedendoli o facendoli sparire.Gianluca Felicetti, Presidente LAV.

Proprio dove il Raggruppamento CITES dei Carabinieri ha compiuto il sequestro dei grandi felini, fino a qualche giorno fa era attendato  il Circo Madagascar, già tristemente famoso per il maxi-sequestro realizzato dalle Forze di Polizia sfruttamento dei lavoratori e noto alle cronache anche per la sentenza del Consiglio relativamente alla legittimità del divieto di far attendare circhi nei quali è regola far stare in solitudine un elefante.

Abbiamo già nominato un avvocato per inserirci nel procedimento giudiziario e perché LAV sia riconosciuta come parte offesa.

Questo sequestro è una vittoria ma ancora 2000 animali sono detenuti e costretti a esibirsi nei circhi e continueranno a esserlo, vista la terza proroga ottenuta in due anni dal Governo per non attuare la Legge delega sullo spettacolo che prevede il “superamento dell’uso degli animali in circhi e spettacoli viaggianti'.

Faremo il possibile anche per garantire a questi quattro animali la migliore nuova sistemazione possibile lontano da addestratori.