Conferenza alle 10.00 allo Spazio Europa - Via Quattro Novembre 149.
Per contribuire al dibattito pubblico e ribadire le dimensioni enormi dei problemi che l'allevamento zootecnico causa ad animali, ambiente e salute.
Un lavoro composito in cui LAV ribadisce l'urgenza di migliorare le normative di tutela degli animali allevati in Europa, nel rispetto della letteratura scientifica disponibile, e riconoscerli realmente come esseri senzienti e non come ingranaggi di un processo produttivo
MARTEDÌ 20 MAGGIO 2025, ORE 10.00 allo SPAZIO EUROPA, gestito dall'ufficio del Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea - Via Quattro Novembre, 149 - Roma.
Ore 10:00 Apertura sala e registrazione dei partecipanti
Ore 10:30 Inizio lavori
Ore 10:30 Introduzione a cura di Bianca Boldrini, Campaigner LAV settore Animali negli allevamenti
Ore 10:40 Enrico Moriconi, Dipendente Asl in quiescenza. Già Garante per i diritti degli animali Regione Piemonte. Consulente forense in etologia e benessere animale.
Ore 10.55 Anna Carone, Dirigente veterinario sanità animale Usl Toscana sud-est
Ore 11:05 Anna Carone, Dirigente veterinario sanità animale Usl Toscana sud-est
Ore 11.15 Conclusioni a cura di Lorenza Bianchi, Responsabile Area Transizione Alimentare LAV
Ore 11:25 Spazio per domande e saluti
La conferenza è in presenza ma la registrazione dell'evento sarà disponibile sulla Web TV ASviS.
La partecipazione è libera ma è necessario prenotare perché i posti sono limitati: b.boldrini@lav.it - 064461325