Home | | 25 settembre online: ASviS 10 anni Agenda 2030

25 settembre online: ASviS 10 anni Agenda 2030

Per riflettere insieme su progressi, ostacoli e prospettive future, vi invitiamo a seguire online il prossimo ASviS Live.

Leggi l'articolo

Condividi

Appuntamento online

LAV da gennaio 2024 ha aderito ad ASviS  che riunisce oltre 320 sigle, con l'impegno comune a realizzare una sostenibilità concreta, coerente e sempre più urgente.

Per riflettere insieme su progressi, ostacoli e prospettive future, vi invitiamo a seguire online il prossimo ASviS Live che si terrà giovedì 25 settembre dalle 14.00 alle 16.00 (ora italiana), organizzato dall'ASviS in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d'Italia presso le Nazioni Unite, UN Global Compact Network Italia e Sustainable Development Solutions Network Italia.

L'evento, trasmesso in diretta sul sito asvis.it e sui canali social Facebook e YouTube dell'ASviS, porterà al centro del dibattito grandi temi: il futuro del multilateralismo e della governance globale, il ruolo di finanza e innovazione per guidare cambiamenti sistemici, l'equità intergenerazionale e la partecipazione di giovani e comunità locali.

Tra gli interventi il presidente ASviS Pierluigi Stefanini e il direttore scientifico ASviS Enrico Giovannini, insieme a Edmondo Cirielli, Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maurizio Massari, Rappresentante Permanente d'Italia presso le Nazioni Unite e Diene Keita, Direttrice Esecutiva di UNFPA.Il programma completo è disponibile qui

In questa occasione l'ASviS presenterà il Future Paper “Una governance anticipante per l'Italia. Disegnare il futuro anche nell'interesse delle future generazioni”, realizzato nell'ambito della piattaforma strategica nazionale Ecosistema Futuro. L'appuntamento, inoltre, segna l'avvio del percorso verso il decimo anniversario dell'ASviS, che sarà celebrato nel corso del 2026.