La mostra “Vite salvate”, frutto della partecipazione di LAV all'iniziativa artistica Re-Versal di Franco Marabelli è diventa un progetto itinerante.
La mostra “Vite salvate”, frutto della partecipazione di LAV all'iniziativa artistica Re-Versal di Franco Marabelli – artista, designer e scenografo tra i protagonisti della cultura visiva degli anni '70 – diventa finalmente un progetto itinerante.
L'inaugurazione della mostra a Bologna sarà domenica 16 novembre dalle ore 11 presso la Casa di Quartiere 2 agosto 1980 (Quartiere Porto - Saragozza), Via Turati 98. A seguire sarà offerto un aperitivo veg. La mostra sarà visitabile fino al 30 novembre.
Per permettere a quante più persone di visitare la mostra, l'esposizione a Bologna sarà allestita in diversi quartieri della città fino al 10 marzo 2026:
·Dal 7 al 17 dicembre presso la Casa di Quartiere Lunetta Gamberini (Quartiere Santo Stefano), Via degli Orti 60;
·Dal 10 al 20 gennaio 2026 presso la Casa di Quartiere Rosa Marchi (Quartiere Borgo Panigale - Reno), Via Nenni 11;
·Dal 24 gennaio al 4 febbraio 2026 presso la Casa di Quartiere Fondo Comini (Quartiere Navile), Via Fioravanti 68;
·Dal 14 al 24 febbraio 2026 nel Quartiere San Donato - San Vitale;
·Dall'1 al 10 marzo 2026 nel Quartiere Savena
Il progetto nasce con l'intento di dare voce agli animali e rendere visibile un'attività silenziosa ma fondamentale, fatta di interventi, lotte legali, cura e amore. Attraverso immagini potenti vogliamo sensibilizzare tutta l'opinione pubblica sul tema del rispetto e dei diritti degli animali.
La mostra “Vite salvate” è ora disponibile per l'allestimento in varie città. Grazie alla rete delle sedi locali, sarà possibile ospitarla in scuole, biblioteche, spazi culturali, eventi e manifestazioni dedicate alla sensibilizzazione per i diritti degli animali.
Vuoi ospitare la mostra nella tua città? Contatta la referente LAV Sarah Tarantino s.tarantino@lav.it.
