Home | | Domenica 21 settembre: i presidi contro la caccia

Domenica 21 settembre: i presidi contro la caccia

Insieme in luoghi protetti, alcuni dei quali potrebbero esserlo ancora per poco!

Leggi l'articolo

Condividi

Appuntamenti da non perdere

Oggi in Italia è già consentita l'uccisione legalizzata di quasi 400 milioni di animali l'anno. Insieme ad altre associazioni abbiamo raccolto più di 53.000 firme per una proposta di Legge di Iniziativa Popolare per l'abolizione della caccia. Presto le presenteremo.

Se verrà approvata la nuova Legge 'sparatutto', saranno consegnati ai cacciatori anche luoghi ad oggi protetti, come le foreste demaniali. Oltre alla sorte di un numero ancora più elevato di animali.

I presidi contro la caccia vogliono essere momenti di informazioni in foreste e parchi di incommensurabile valore naturalistico in alcuni dei quali potrà essere presto consentito il massacro di animali che le popolano.

Domenica 21 settembre, giorno di apertura della stagione venatoria, ci troveremo in queste località:


  • Vicino a Belluno, nella Foresta del Cansiglio, tra le più belle foreste di faggi e abeti secolari che con i suoi 7.000 ettari rappresenta la seconda foresta italiana per estensione.
    • Incontro qui (via Cansiglio, angolo via dei Cimbri di fronte alla capanna Genziana) alle 9:30, inizio presidio alle 10:00, alle 12:00 Visita guidata
  • In provincia di Grosseto, nella Riserva Naturale di Duna Feniglia, area protetta della Maremma che separa la laguna di Orbetello dal mare.
    • Incontro qui (Parcheggio nei pressi dei Carabinieri Forestali) alle 9:30, inizio presidio alle 10:00, alle 12:00 Visita guidata.
  • Nella zona di Brescia, a Colle san Zeno, il passo montano che collega la Vallecamonica e la Valtrompia.
    • Incontro alle 9:30 qui (Rifugio Piardi), inizio presidio alle 10:00.
  • Vicino a Reggio Emilia, nell'altopiano sotto la Pietra di Bismantova, massiccio roccioso nell'Appennino Reggiano.
    • Incontro alle 9:30 qui (Piazzale Dante - Castelnovo né Monti - RE), inizio presidio alle 10:00.
  • A Cremona, nello splendido Parco del Po e del Morbasco
    • Incontro alle 9:30 qui (Lungo Po Europa/Parcheggio Coloniale), inizio presidio alle 10:00.

Ci troverete anche, con i nostri tavoli informativi:

  • A Taranto,
    • tavolo informativo dalle 10:00 alle 13:00 alla Pineta Cimino (qui)
  • A Perugia
    • tavolo informativo dalle 10:00 alle 13:00 in Piazza Italia (qui)

VI ASPETTIAMO!