Home | Notizie | LAV aderisce alla mobilitazione collettiva lanciata da Vita: “5 per mille, ma per davvero”

LAV aderisce alla mobilitazione collettiva lanciata da Vita: “5 per mille, ma per davvero”

Insieme a 65 organizzazioni fra le più rappresentative del Terzo settore italiano, chiediamo di eliminare il tetto al 5xmille, uno strumento di partecipazione civile fondamentale che deve essere libero di esprimere tutte le sue potenzialità.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

venerdì 01 agosto 2025

Topic


Condividi

Il 5 per mille, un meccanismo unico e insostituibile

Insieme a 65 organizzazioni fra le più rappresentative del Terzo settore italiano, abbiamo aderito alla mobilitazione collettiva lanciata da Vita “5 per mille, ma per davvero” per chiedere al Governo e al Parlamento di eliminare il tetto di 525 milioni di euro imposto al 5 per mille.

Nel 2024, infatti, gli italiani hanno destinato oltre 603 milioni di euro al 5 per mille, con un record assoluto sia in termini economici che di partecipazione (quasi 18 milioni di contribuenti, con oltre 700mila in più rispetto all’anno precedente). Tuttavia, a causa del limite stabilito nel 2022, quasi 79 milioni di euro raccolti non vengono effettivamente distribuiti.

Questo meccanismo fa sì che il "5 per mille" si trasformi in realtà in un 4,3 per mille, riducendo significativamente l’impatto del contributo dei cittadini. Dal 2006 a oggi, la somma degli importi non distribuiti supera i 560 milioni di euro – come se un’intera edizione del 5 per mille fosse stata cancellata senza che i cittadini lo sapessero.

Il 5 per mille è considerato uno strumento fondamentale, sia perché permette ai cittadini di scegliere a chi destinare una parte delle proprie tasse, realizzando il principio di sussidiarietà, sia perché favorisce la partecipazione civile, in un contesto in cui l’affluenza alle urne è in calo.

La campagna non è contro qualcuno, ma vuole generare un’alleanza costruttiva tra istituzioni, politica, Terzo settore e cittadini per valorizzare davvero questo strumento. 

L’appello è chiaro: eliminare il tetto è una scelta semplice, giusta e nell’interesse comune.