Home | Notizie | Circhi: ecco i Deputati che hanno votato a favore del prolungamento della sofferenza degli animali

Circhi: ecco i Deputati che hanno votato a favore del prolungamento della sofferenza degli animali

La data del 31 dicembre 2026 diventa Legge.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

giovedì 07 agosto 2025

Topic

#circhi
Animali esotici

Condividi

146 voti favorevoli, 100 contrari e 2 astenuti

Ieri pomeriggio l'Aula della Camera ha approvato in via definitiva con 146 voti favorevoli, 100 contrari e 2 astenuti, il Disegno di Legge del Governo “Proroghe in materia di spettacolo” già approvato dal Senato il 23 luglio scorso con 56 voti favorevoli e 47 contrari che posticipa - è la terza volta da fine 2022 a oggi – e quindi allunga di oltre un anno, da agosto 2025 a 31 dicembre 2026, la data entro cui il Ministro della Cultura Giuli e il suo Sottosegretario Mazzi dovranno presentare il Decreto Legislativo attuativo “per il superamento dell'uso degli animali nei circhi e negli spettacoli viaggianti” in attuazione della Legge-delega dal 2017, principio normativo finora rimasto lettera morta per volontà politica.

Di seguito, riprendendo il documento ufficiale della Camera nella votazione n.56 riportiamo in ordine alfabetico la lista completa dei deputati che hanno votato a favore del Disegno di Legge del Governo, prolungando così le sofferenze degli oltre 2000 animali ancora prigionieri nei circhi, e dei deputati contrari alla proroga.

(I Deputati aventi diritto al voto sono 400)

VOTI FAVOREVOLI: 146

  • Forza Italia: Antoniozzi, Bagnasco, Baldelli, Battilocchio, Boscaini, Barelli, Caroppo, Castiglione, Cortelazzo, Dalla Chiesa, D'Attis, De Monte, De Palma, Di Giuseppe, Di Maggio, Gatta, Gentile, Lovecchio, Nevi, Pagano Nazario, Patriarca, Pella, Polidori, Rossello, Russo Paolo Emilio, Squeri, Tassinari
  • Fratelli d'Italia: Almici, Ambrosi, Amich, Amorese, Benvenuti Gostoli, Buonguerrieri, Caiata, Calovini, Cangiano, Caramanna, Caretta, Cerreto, Chiesa, Ciaburro, Ciancitto, Colombo, Comba, Congedo, Coppo, De Corato, Dondi, Filini, Frijia, Gabellone, Gardini, Giovine, Gruppioni, Iaia, La Porta, La Salandra, Lampis, Lancellotta, Longi, Loperfido, Lucaselli, Maerna, Malagola, Malaguti, Mantovani, Marchetto Aliprandi, Mascaretti, Matera, Maiorano, Matteoni, Mattia, Maullu, Mazzi, Michelotti, Milani, Mollicone, Montaruli, Padovani, Pellicini, Palombi, Perissa, Pietrella, Polo, Pulciani, Raimondo, Rossi Fabrizio, Rosso, Ruspandini, Russo Gaetana, Schiano Di Visconti, Silvestri Rachele, Schifone, Testa, Trancassini, Tremaglia, Urzì, Vietri, Vinci, Zurzolo
  • Lega: Andreuzza, Barabotti, Benvenuto, Bergamini Davide, Billi, Bisa, Bof, Bordonali, Candiani, Cattoi, Cavandoli, Cecchetti, Centemero, Coin, Comaroli, Crippa, Dara, De Bertoldi, Giaccone, Giagoni, Giglio Vigna, Latini, Lazzarini, Maccanti, Marchetti, Matone, Miele, Molinari, Montemagni, Morgante, Mura, Ottaviani, Panizzut, Pizzimenti, Pretto, Sasso, Stefani, Toccalini, Ziello, Zinzi, Zoffili
  • Misto/Non iscritti: Pozzolo
  • Noi Moderati: Bicchielli, Cavo, Colucci Alessandro, Semenzato

VOTI CONTRARI: 100

  • AVS: Bonelli, Borrelli, Dori, Ghirra, Grimaldi, Mari, Piccolotti, Zaratti
  • Azione: Richetti, Ruffino
  • Italia Viva: Faraone, Giachetti, Grippo
  • M5S: Aiello, Alifano, Amato, Appendino, Auriemma, Baldino, Barzotti, Cafiero De Raho, Cantone, Caramiello, Carmina, Carotenuto, Caso, Cherchi, Colucci Alfonso, Donno, D'Orso, Fede, Ferrara, Fontana, Ghio, Giuliano, Gubitosa, Iaria, L'Abbate, Lomuti, Morfino, Orfini, Orrico, Pavanelli, Pellegrini, Penza, Perantoni, Quartini, Ricciardi Marianna, Santillo, Scerra, Torto, Traversi, Tucci
  • Misto/Non iscritti: Soumahoro
  • PD: Amendola, Bakkali, Berruto, Boldrini, Braga, Carè, Casu, Ciani, Cuperlo, Curti, De Luca, De Maria, De Micheli, Di Biase, Evi, Fassino, Ferrari, Filippin, Forattini, Fornaro, Gianassi, Girelli, Gnassi, Graziano, Guerra, Iacono, Malavasi, Marino, Merola, Morassut, Pagano Ubaldo, Pandolfo, Peluffo, Provenzano, Ricciardi Toni, Roggiani, Romeo, Sarracino, Scarpa, Scotto, Simiani, Speranza, Stumpo, Tabacci, Vaccari

ASTENUTI: 2

  • Misto/Svp: Manes, Steger

Qualche ora prima di questa votazione, la stessa Aula della Camera dei Deputati aveva bocciato gli emendamenti a prima firma Manzi (Pd), Piccolotti (Avs) e Amato-Orrico (M5S) che chiedevano l'anticipazione della data del 31 dicembre 2026.

La maggioranza ha addirittura bocciato l'impegno proposto nell'Ordine del Giorno n.9/2538/6 firmato Prestipino, Evi, Manzi, Orfini, Iacono, Berruto del Pd che sugli animali nei circhi avrebbe impegnato il Governo, almeno, “a dare piena attuazione alla delega prevista secondo un cronoprogramma certo e definito”: NO 149 (FdI-Lega-FI-Noi Moderati-Svp) – SI 98 (Pd-M5S-Avs-Azione-Italia Viva-+Europa) e On.Rizzetto (FdI) – ASTENUTI 4 (due Pd e due Svp)