Il contest è indetto da noi di LAV con il logo del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Con oltre 800 classi partecipanti e più di 14.000 disegni in gara si è conclusa la quinta edizione del concorso “Io rispetto gli animali”, indetto da LAV con il logo del Ministero dell'Istruzione e del Merito, con cui ha un protocollo di intesa dal 1999.
Le classi vincitrici, 5 della scuola primaria e 5 della secondaria di primo grado - si sono aggiudicate un buono acquisto di libri del valore di 250 euro, mentre i tre istituti che hanno partecipato con il maggior numero di alunni hanno ottenuto un analogo buono del valore di 500 euro.
Attraverso i loro disegni, infatti, i bambini hanno:
Il concorso rientra nelle attività di educazione civica in base alla Legge 92/2019, che specifica che obiettivo della materia è "alimentare e rafforzare il rispetto nei confronti delle persone, degli animali e della natura", ma si collega anche all'articolo 9 della Costituzione dove si sancisce che “La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali”.
Anche le recentissime Linee guida del Ministero, inoltre, hanno incluso il rispetto degli animali negli obiettivi di apprendimento di tutti i livelli di istruzione.
Dall'inizio dell'anno scolastico 2025/26 il concorso “ Io rispetto gli animali” diventerà anche una mostra itinerante nelle scuole italiane, attraverso una serie di pannelli che potranno essere esposti nelle aule e nei corridoi per testimoniare la visione di alunni e alunne su questo tema.
Le scuole che vogliono candidarsi a ospitare la mostra possono contattare per informazioni la LAV all'indirizzo educazione@lav.it.