Home | Notizie | Guerra in Ucraina: il nostro aiuto per gli animali

Guerra in Ucraina: il nostro aiuto per gli animali

Nel drammatico conflitto in Ucraina, noi di LAV siamo in azione per identificare le situazioni di bisogno e aiutare gli animali - quelli al seguito dei rifugiati che stanno arrivando in Italia, e quelli rimasti in Ucraina - in costante contatto con associazioni locali ed internazionali.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

domenica 1 gennaio 2023 17:00

Condividi

La nuova vita di Buka

Vi ricordate di Buka? Uno dei cani salvati dalle bombe in Ucraina grazie ai volontari locali e alla nostra Unità di Emergenza?

Oggi Buka vive a Trento, lontana dagli orrori della guerra e circondata dall'amore della sua nuova famiglia.

Ripercorri la storyline

lunedì 10 ottobre 2022

Lola e Irina sono tornate a casa!

“Ci hanno detto di scappare senza di lei, ma per noi Lola è come una figlia, non avremmo mai potuto abbandonarla!”

Questo ci ha raccontato Irina, che con la sua famiglia è arrivata il 5 marzo scorso a Roma, in fuga dalla guerra in Ucraina.
Sono arrivate in Italia e noi di LAV ci siamo da subito attivati, consegnando loro un kit di prima accoglienza per Lola e accompagnandole il 28 marzo presso l’ASL veterinaria per microchippatura e vaccinazione antirabbica, così da farle ottenere anche il passaporto europeo.

Ad inizio agosto Irina con i figli e Lola sono ripartiti per tornare in Ucraina. Volevano riunire la famiglia visto che il marito era rimasto per aiutare altri ucraini a spostarsi verso altri Paesi. 33 ore di strada, un viaggio lungo e faticoso, ma ora finalmente si sono potuti riabbracciare!


CHIUDI

venerdì 23 settembre 2022

Zoe ha trovato una nuova famiglia

Zoe, è una tra i primi cani che la nostra Unità di Emergenza ha salvato dal conflitto in Ucraina, recuperandola in Ungheria. Dopo un periodo in canile, grazie al lavoro dei nostri volontari di LAV Verona, siamo riusciti a trovare per Zoe una nuova famiglia, che le potrà dare tutto l’amore che merita!



CHIUDI

mercoledì 6 luglio 2022

La storia di Link

In Ucraina gli animali hanno bisogno di interventi chirurgici urgenti! Come il gatto Link che, abbandonato all’inizio del conflitto, ha dovuto subire un delicatissimo intervento di rimozione dell’... LEGGI I DETTAGLI

In Ucraina gli animali hanno bisogno di interventi chirurgici urgenti!


Come il gatto Link che, abbandonato all’inizio del conflitto, ha dovuto subire un delicatissimo intervento di rimozione dell’occhio e ricostruzione della palpebra.
I chirurghi sul campo operano in condizioni proibitive e spesso senza gli strumenti necessari, ma noi non li abbiamo abbandonati! Ci siamo fatti carico delle spese dell’intervento di Link che ora è a casa di una volontaria e si sta lentamente riprendendo.
L’abbandono, la sofferenza e il rischio di non sopravvivere: la triste storia di Link è comune a tanti altri animali in Ucraina.


CHIUDI

giovedì 30 giugno 2022

Seconda consegna di aiuti a Zaporizhzhia

Ricordate il carico che abbiamo consegnato a Zaporizhzhia, in Ucraina, dove alcuni volontari si occupano di oltre 200 animali abbandoni sul territorio ancora colpito dal conflitto? Avevamo promesso ch... LEGGI I DETTAGLI

Ricordate il carico che abbiamo consegnato a Zaporizhzhia, in Ucraina, dove alcuni volontari si occupano di oltre 200 animali abbandoni sul territorio ancora colpito dal conflitto?

Avevamo promesso che non li avremmo abbandonati, e abbiamo mantenuto la parola! Alcune settimane fa grazie al lavoro delle sedi di LAV Milano e LAV Trento, abbiamo inviato un secondo carico di aiuti alimentari che è partito da Milano verso Zaporizhzhia. Un primo carico è stato già consegnato a Kiev, ad alcuni volontari e agli animali di cui si prendono cura, e ora il camion di aiuti continua il suo viaggio verso Zaporizhzhia!


CHIUDI

venerdì 24 giugno 2022

La storia di Kai e il nostro sostegno ai chirurghi veterinari

In Ucraina gli animali hanno bisogno di interventi chirurgici urgenti!Come Kai, il dolcissimo cane che aveva bisogno urgente di essere operato a causa di un grave problema alle zampe anteriori.I chiru... LEGGI I DETTAGLI

In Ucraina gli animali hanno bisogno di interventi chirurgici urgenti!


Come Kai, il dolcissimo cane che aveva bisogno urgente di essere operato a causa di un grave problema alle zampe anteriori.
I chirurghi che sul campo operano in condizioni proibitive non avrebbero potuto farlo da soli, ma noi non li abbiamo abbandonati! Ci siamo fatti carico delle spese dell’intervento e Kai è stato operato ad una zampa.
Il periodo di riabilitazione sarà lungo e seguirà un secondo intervento.


CHIUDI

lunedì 20 giugno 2022

La storia di Julia nella Giornata Mondiale del Rifugiato

Oggi è la Giornata Mondiale del Rifugiato!Il nostro pensiero va alle centinaia di animali che abbiamo incontrato in questi mesi dopo lo scoppio della guerra in Ucraina: i loro occhi, le loro code, le... LEGGI I DETTAGLI

Oggi è la Giornata Mondiale del Rifugiato!


Il nostro pensiero va alle centinaia di animali che abbiamo incontrato in questi mesi dopo lo scoppio della guerra in Ucraina: i loro occhi, le loro code, le loro paure, ma soprattutto la loro gioia quando capivano di essere finalmente al sicuro, lontani dalle bombe, e la loro fiducia in noi, nonostante tutto quello che hanno dovuto passare.


Come Julia, fuggita da Kharkiv dopo giorni di viaggio in treno, e che con la sua famiglia ha trovato accoglienza da alcuni familiari a Modena. Appena siamo venuti a conoscenza della loro storia, siamo andati a trovarli per consegnare a Julia un kit di prima accoglienza con tutto il necessario per la sua nuova vita in Italia.


Nessuno dovrebbe essere mai costretto a fuggire dalla propria casa, ma sono ancora troppi gli animali e le persone costretti a farlo a causa di questo conflitto insensato: continueremo a lavorare senza sosta per dare loro tutto il supporto possibile.


CHIUDI

mercoledì 15 giugno 2022

La storia di Alexa e Micky

Oggi vi raccontiamo una vera storia di amicizia che sfida la solitudine della guerra!Alexa e Micky sono arrivate con le loro rispettive famiglie da Kharkiv, in Ucraina. Entrambe sono dovute fuggire da... LEGGI I DETTAGLI

Oggi vi raccontiamo una vera storia di amicizia che sfida la solitudine della guerra!

Alexa e Micky sono arrivate con le loro rispettive famiglie da Kharkiv, in Ucraina. Entrambe sono dovute fuggire dal conflitto e dopo giorni di viaggio sono arrivate a Modena.

Qui le loro famiglie erano ospiti nella stessa struttura e loro si sono potute conoscere, diventando inseparabili amiche! Ed è qui che hanno conosciuto i nostri volontari della Sede LAV Modena, che hanno portato loro tutto quello di cui avevano bisogno come cibo, antiparassitari e filaria, ma anche cucce, spazzole, pettorine, oltre ad assicurarsi che Alexa ricevesse una visita veterinaria gratuita!


CHIUDI

martedì 7 giugno 2022

Il nostro supporto ai veterinari che operano nelle zone del conflitto

Dall'inizio della guerra in Ucraina ci siamo subito attivati per aiutare quanti più animali possibile!Ora stiamo supportando i veterinari che sono impegnati in Ucraina ogni giorno per soccorrere e cu... LEGGI I DETTAGLI

Dall'inizio della guerra in Ucraina ci siamo subito attivati per aiutare quanti più animali possibile!

Ora stiamo supportando i veterinari che sono impegnati in Ucraina ogni giorno per soccorrere e curare i tantissimi animali sul territorio, vittime innocenti di questo terribile conflitto.

Ci stiamo occupando di supportare economicamente sia gli interventi chirurgici di urgenza, sia la fase di riabilitazione e di fornire antiparassitari, dispositivi e materiale chirurgico veterinario difficili da trovare a causa della guerra.


CHIUDI

venerdì 27 maggio 2022

La storia di Winston

Winston è un bulldog francese di 9 mesi, arrivato dall’Ucraina a Modena.Da Kharkiv lui e Alona si erano spostati a Odessa per via della guerra in Donbass. Ma anche da questa casa, con lo scoppiare ... LEGGI I DETTAGLI

Winston è un bulldog francese di 9 mesi, arrivato dall’Ucraina a Modena.

Da Kharkiv lui e Alona si erano spostati a Odessa per via della guerra in Donbass. Ma anche da questa casa, con lo scoppiare del nuovo conflitto, sono dovuti scappare.

Da Odessa Alona è partita con lo zaino pieno di cose per il suo Winston e basta, senza portarsi nemmeno un paio di pantaloni, prendendo il treno fino a Leopoli per arrivare in Italia. Ha fatto tutto il viaggio con Winston in braccio, loro due da soli.

Purtroppo all’arrivo Winston, che già aveva un problema respiratorio, si è aggravato e ha cominciato a respirare molto male. L’operazione sarebbe costata veramente troppo e Alona non aveva abbastanza soldi. Grazie però al nostro intervento e al supporto di Anicura, siamo riusciti a curarlo gratuitamente. Ora Winston sta bene ed è tornato a casa.


CHIUDI

giovedì 26 maggio 2022

Il nostro aiuto alle famiglie con animali fuggite dall'Ucraina e accolte a Civitavecchia

Dall'inizio della guerra in Ucraina, solo nel Lazio, abbiamo aiutato 19 famiglie con 17 cani e 7 gatti in fuga dagli orrori della guerra.Alcune di queste hanno trovato accoglienza presso un hotel a Ci... LEGGI I DETTAGLI

Dall'inizio della guerra in Ucraina, solo nel Lazio, abbiamo aiutato 19 famiglie con 17 cani e 7 gatti in fuga dagli orrori della guerra.

Alcune di queste hanno trovato accoglienza presso un hotel a Civitavecchia, che ad oggi ospita 90 persone. Grazie al lavoro in collaborazione con la Protezione Civile di Civitavecchia, abbiamo fornito loro un aiuto concreto in un momento in cui l’emergenza causata dal conflitto non accenna a diminuire.


CHIUDI

martedì 17 maggio 2022

La storia di Ryzhiy e della sua famiglia

I bombardamenti hanno distrutto il loro Paese, la loro casa, il loro rifugio. Ma oggi finalmente il gatto Ryzhiy e la sua famiglia sono al sicuro in Italia, per mettersi alle spalle gli orrori della g... LEGGI I DETTAGLI

I bombardamenti hanno distrutto il loro Paese, la loro casa, il loro rifugio. Ma oggi finalmente il gatto Ryzhiy e la sua famiglia sono al sicuro in Italia, per mettersi alle spalle gli orrori della guerra e ritrovare sicurezza e serenità.

Appena siamo venuti a conoscenza della loro storia, ci siamo mobilitati, con la nostra sede di Verbano-Cusio-Ossola, per consegnare loro cibo e un kit di prima accoglienza con ciotole, una coperta, un trasportino e tutto il necessario per rendere la loro nuova casa più accogliente possibile.


CHIUDI

venerdì 13 maggio 2022

La storia di Lucky e della sua famiglia

Oggi vi raccontiamo la storia di Lucky, un cagnolino che, insieme alla sua famiglia, è fuggito da Nicolaiv, in Ucraina.Arrivati in Italia hanno trovato rifugio a Caprino, un paese in provincia di Ber... LEGGI I DETTAGLI

Oggi vi raccontiamo la storia di Lucky, un cagnolino che, insieme alla sua famiglia, è fuggito da Nicolaiv, in Ucraina.

Arrivati in Italia hanno trovato rifugio a Caprino, un paese in provincia di Bergamo ma un giorno, mentre stava giocando, Lucky è saltato da un muretto e si è fatto male, con danni al legamento crociato sinistro. Era urgente un intervento troppo oneroso per la famiglia di Lucky, così si è rivolta alla nostra Sede LAV Bergamo, che si è subito attivata per organizzare la visita veterinaria e l’intervento, grazie anche all’aiuto della clinica di AniCura Italy, che ha deciso di collaborare con noi e garantire, per i prossimi tre mesi, prestazioni veterinarie gratuite agli animali che abbiamo salvato dall'Ucraina e a quelli che stiamo supportando con le loro famiglie in tutta Italia.

L’intervento è riuscito bene e Lucky ora è a casa con la sua famiglia! Una storia a lieto fine in questo momento terribile!


CHIUDI

giovedì 12 maggio 2022

Consegna di cibo a Zaporizhzhia, in Ucraina

Il nostro impegno per l’emergenza in Ucraina continua! Con la nostra Sede di Milano abbiamo consegnato un carico di cibo a Zaporizhzhia, in Ucraina, tramite l’Associazione Ucraina Più, che ci ave... LEGGI I DETTAGLI

Il nostro impegno per l’emergenza in Ucraina continua!

Con la nostra Sede di Milano abbiamo consegnato un carico di cibo a Zaporizhzhia, in Ucraina, tramite l’Associazione Ucraina Più, che ci aveva contattati per chiedere aiuto alimentare per circa 200 tra cani e gatti abbandonati tra Kiev e Zaporizhzhia.

In queste ore stiamo organizzando un secondo carico per consegnare cibo e trasportini agli animali della zona. I bisogni nel Paese colpito dal conflitto restano enormi.


CHIUDI

sabato 7 maggio 2022

Nuova consegna di cibo e medicinali in Ucraina

La guerra in Ucraina continua e anche il nostro impegno per portare più aiuti possibile!Grazie al lavoro della nostra unità di Emergenza, in collaborazione con LAV Modena, e al vostro sostegno, siam... LEGGI I DETTAGLI

La guerra in Ucraina continua e anche il nostro impegno per portare più aiuti possibile!

Grazie al lavoro della nostra unità di Emergenza, in collaborazione con LAV Modena, e al vostro sostegno, siamo riusciti a inviare 200kg di cibo medicato e più di 60 trattamenti parassitari a una veterinaria di Dnipro, in Ucraina, che si sta occupando degli animali liberi sul territorio.
Abbiamo scoperto la sua storia da una delle prime persone in fuga dalla guerra che abbiamo supportato in Italia e ci siamo subito attivati per farle arrivare quanto più materiale possibile.

Un aiuto concreto in un momento in cui l’emergenza causata dal conflitto non accenna a diminuire e sono sempre di più le necessità degli animali rimasti nelle zone colpite.


CHIUDI

domenica 1 maggio 2022

Il nostro aiuto per gli animali

Sin dall’inizio del conflitto, ci siamo attivati in aiuto degli animali:abbiamo portato a termine 2 missioni all’estero, per un totale di 15.000 chilometri percorsi, con l’impiego di 5 mezzi e 8... LEGGI I DETTAGLI

Sin dall’inizio del conflitto, ci siamo attivati in aiuto degli animali:

  • abbiamo portato a termine 2 missioni all’estero, per un totale di 15.000 chilometri percorsi, con l’impiego di 5 mezzi e 8 operatori;
  • abbiamo salvato 45 cani, li abbiamo trasferiti in Italia e continueremo a sostenere le cure di 5 di loro;
  • abbiamo stanziato un primo fondo di 50.000 euro;
  • abbiamo acquistato e portato direttamente in loco oltre 7.000 kg di cibo per animali, equivalenti a 28.000 pasti;
  • abbiamo distribuito 2.000 euro di aiuti economici destinati a realtà locali, come il canile Sirius di Kyiv, e l'associazione polacca Psierociniec che si occupa di portare aiuti in cibo e farmaci veterinari ai rifugi che si trovano ai confini ucraini e alle famiglie con animali che sono sfollate in Polonia;
  • 22 Sedi Locali LAV si sono attivate (Roma, Bologna, Modena, Genova, Firenze, Piacenza, Trento, Milano, Bergamo, Pontedega, Oltrepo' pavese, Verona, Ancona, Vicenza, Trieste, Perugia, Cagliari, Bolzano, Belluno, Novara, Verbania-Cusio-Ossola, e Cremona) per offrire supporto alle persone in arrivo dall’Ucraina con animali al seguito;
  • sono stati assistiti a vario titolo su tutto il territorio nazionale oltre 71 animali (51 cani, 20 gatti) che hanno ricevuto dei kit di “prima accoglienza” (cibo, accessori per animali, antiparassitari, farmaci se prescritti), assistenza per la regolarizzazione veterinaria, informazioni, trasporti a cliniche, etc;
  • abbiamo risposto a quasi 1.000 richieste di informazioni e/o assistenza (via telefono e email) e grazie alle nostre FAQ costantemente aggiornate;
  • abbiamo chiesto e ottenuto che il Ministero della Salute diramasse una nota per consentire l’ingresso in Italia degli animali al seguito di rifugiati ucraini, anche in assenza del passaporto europeo per gli animali da compagnia;
  • anche grazie alle nostre Sedi Locali abbiamo stretto contatti con ASL, Regioni, Comuni (ad esempio a Roma), Prefetti e Protezione Civile per agevolare le procedure di regolarizzazione degli animali al seguito di persone rifugiate ed evitare separazioni.

Stiamo mettendo in campo un impegno straordinario per portare un po’ di sollievo agli animali e alle persone colpite dalla violenza della guerra. Per questo ringraziamo i tanti attivisti e volontari delle nostre Sedi locali che si sono mobilitati sin da subito e tutte le persone che ci sostengono con le loro donazioni, senza le quali tutto questo non sarebbe possibile.

Il nostro lavoro in questa emergenza continua, aiutaci!


CHIUDI

venerdì 29 aprile 2022

Il primo podcast originale LAV: “Animali oltre il confine”!

Abbiamo deciso di raccontarvi il nostro intervento per l'Emergenza in Ucraina, nel primo Podcast Originale LAV: “Animali oltre il confine”!La guerra lascia dietro di sé tante vittime innocenti, a... LEGGI I DETTAGLI

Abbiamo deciso di raccontarvi il nostro intervento per l'Emergenza in Ucraina, nel primo Podcast Originale LAV: “Animali oltre il confine”!

La guerra lascia dietro di sé tante vittime innocenti, animali compresi. Con la nostra Unità di Emergenza ci siamo da subito attivati in questo drammatico scenario, per portare il nostro aiuto a persone e animali colpiti dal conflitto.

Ascolta ora su Spotify


CHIUDI

giovedì 28 aprile 2022

LAV e Anicura Italia insieme per gli animali in fuga dall'Ucraina

Lui è Groofy, uno dei cani che abbiamo salvato nella nostra prima missione al confine. È arrivato nel nostro paese affetto da filaria. Una volta accertata la sua malattia, lo abbiamo curato in una d... LEGGI I DETTAGLI

Lui è Groofy, uno dei cani che abbiamo salvato nella nostra prima missione al confine. È arrivato nel nostro paese affetto da filaria. Una volta accertata la sua malattia, lo abbiamo curato in una delle cliniche AniCura, restituendogli un futuro di speranza e amore.

Ma sono tanti gli animali, in fuga dalla guerra, che hanno bisogno di cure. Per questo, AniCura ha deciso di collaborare con noi e garantire, per i prossimi tre mesi, prestazioni veterinarie gratuite agli animali che abbiamo salvato dall'Ucraina e a quelli che stiamo supportando con le loro famiglie in tutta Italia.


CHIUDI