Home | Notizie | Vittoria LAV: il Consiglio di Stato sospende di nuovo i test sui macachi

Vittoria LAV: il Consiglio di Stato sospende di nuovo i test sui macachi

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

giovedì 08 ottobre 2020

Condividi

Il Consiglio di Stato, ribaltando la sentenza del TAR del maggio scorso, ha dato ragione nuovamente alla LAV ordinando, dopo quella del gennaio scorso, una seconda sospensione del famigerato esperimento sui macachi dell’Università di Torino in corso presso l’Università di Parma.  

Alla luce delle evidenze emerse durante l’intero iter legale, il supremo organo della giustizia amministrativa ha disposto che gli esperimenti vengano immediatamente interrotti, richiedendo un dovuto “approfondimento scientifico analitico e motivato” da parte di un ente terzo che dovrà confrontarsi con le parti: una grande novità rispetto al passato e quello che LAV chiede da sempre perché, commenta l’associazione, “non è più possibile accettare che la ricerca non risponda alle Leggi e che il Ministero della Salute dia autorizzazioni-fotocopia senza verifiche preventive”-

Estremamente significativo è anche il fatto che il Consiglio di Stato ritenga l’urgenza, circa la possibilità che uno slittamento dei termini del progetto di ricerca possa far perdere alle Università parte del finanziamento europeo di ben due milioni di euro, “recessiva rispetto alla cecità provocata in sei esseri senzienti, con indubbia sofferenza (e con la successiva, certa destinazione all’abbattimento)”.

Leggi il comunicato integrale

Firma la petizione

 

Abbiamo a cuore la tua privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti per personalizzare contenuti in linea con la tua esperienza di navigazione e per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social. Puoi esprimere il tuo consenso e gestire le tue preferenze cliccando sul menù qui sotto. Chiudendo questo avviso non presti il consenso ai cookies di tracciamento.
Per saperne di più leggi l'informativa completa.