Le scimmie sono ospitate presso il parco faunistico di Piano dell’Abatino.
Noi di LAV rinnoviamo il sostegno alle scimmie un tempo destinate alla sperimentazione e che dal 2010 sono ospitate presso il Parco Faunistico di Piano dell’Abatino.
L’associazione Vita da Cani, che le ha in custodia, ha rivolto anche quest’anno un appello per contribuire al mantenimento delle Bambine: un gruppo di dodici macachi femmina di cui sono rimaste 4 vecchiette.
Monique, Lara, Aktarus e Andy portano ancora ben impressi i segni dell’orrore della vivisezione con un numero tatuato sul petto che ci ricorda come per la legge loro siano solo oggetti destinati a inutili e dolorosi esperimenti e alla morte.
Le Bambine sono ospitate presso il parco faunistico di Piano dell’Abatino in un grande spazio immerso nel verde vicino a cebi dai cornetti e a un gibbone, che abita poco più avanti.
La storia delle Bambine è una storia a lieto fine, come quella dei macachi di Modena e di Padova e Verona che abbiamo portato in salvo. Si tratta di animali che ora possono godere di sole, corse e leccornie, lontane dalla mano dell’uomo simbolo di torture e sofferenze protratte in nome di una falsa scienza.
Purtroppo, le recenti statistiche mostrano come siano ancora 133 in un solo anno i primati non umani utilizzati in Italia nella sperimentazione.