Home | ... | | Riduzione livello protezione del lupo: Parlamento europeo approva in prima lettura

Riduzione livello protezione del lupo: Parlamento europeo approva in prima lettura

La parola passa al Consiglio dell’Unione.

leggi tutta la storyline

Ultimo aggiornamento

giovedì 08 maggio 2025

Topic


Condividi

Non è però detta ancora la parola definitiva

Il Parlamento Europeo ha votato stamane in prima lettura a favore del declassamento della protezione del lupo in tutti gli Stati Membri.

Ora la parola passa al Consiglio dell'Unione che con la sua decisione potrebbe condizionare l'andamento dell'iter legislativo, imponendo un nuovo passaggio in seconda lettura al Parlamento Europeo dove non è prevista l'applicazione automatica della procedura d'urgenza. L'unico emendamento al voto oggi, che chiedeva il rigetto della proposta, è stato bocciato.

Il voto degli europarlamentari è stato nettamente contrario alla protezione dei lupi, tutta la destra e il centro dell'emiciclo hanno votato per la riduzione dello stato di tutela, ben 371 parlamentari contro 162 che invece vogliono mantenere l'attuale massima protezione della specie.

Non è però detta ancora la parola definitiva, i cacciatori, gli allevatori, i loro sostenitori politici e la loro bramosia di sterminio dei lupi possono ancora essere sconfitti e noi continuiamo a fare tutto il possibile per fermarli. Massimo Vitturi - responsabile LAV animali selvatici

Lo status di protezione del lupo (Canis lupus)
Modifica la direttiva 92/43/CEE del Consiglio per quanto riguarda lo status di protezione del lupo (Canis lupus)
[COM(2025)0106 - C10-0044/2025 -2025/0058(COD)]

COME HANNO VOTATO GLI EURODEPUTATI ITALIANI

Lista di voto completa


Favorevoli: 34

  • FdI (ECR): Berlato, Cavedagna, Ciriani, Crosetto, Fidanza, Fiocchi, Gambino, Gemma, Inselvini, Mantovani, Nesci, Picaro, Polato, Procaccini, Razza, Sberna, Squarta, Torselli, Ventola, Vivaldini
  • FI-SVP (PPE): Chinnici, De Meo, Dorfmann, Falcone, Moratti, Princi, Salini, Tosi
  • Lega (PfE): Borchia, Patriciello, Sardone, Stancanelli, Tovaglieri, Vannacci

Astenuti: 3

  • PD (S&D): Bonaccini, Gori, Moretti

Contrari: 25

  • PD (S&D): Corrado, Decaro, Laureti, Lupo, Maran, Picierno, Ricci, Ruotolo, Strada, Tarquinio, Tinagli, Topo, Zan, Zingaretti
  • M5S (The Left): Antoci, Della Valle, Furore, Palmisano, Tamburrano, Tridico
  • AVS (The Left): Salis
  • AVS (Verdi): Guarda, Marino, Orlando, Scuderi

Assenti: 14

  • FdI (ECR): Ciccioli, Donazzan, Magoni, Milazzo
  • FI (PPE): Martusciello
  • Lega (PfE): Cisint, Ceccardi
  • PD (S&D): Annunziata, Benifei, Gualmini, Nardella
  • M5S (The Left): Morace, Pedullà
  • AVS (The Left): Lucano