Home | Notizie | La mostra "Vite Salvate" diventa itinerante!

La mostra "Vite Salvate" diventa itinerante!

Attraversano l'Italia le storie di animali vittime di abbandono e sfruttamento salvato da LAV.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

mercoledì 08 ottobre 2025

Topic


A scuola con LAVEmergenza

Condividi

Dopo l’esordio a Milano alla Fondazione Luciana Matalon, la mostra arriva a Padova

La mostra “Vite salvate”, frutto della partecipazione di LAV all'iniziativa artistica Re-Versal di Franco Marabelli – artista, designer e scenografo tra i protagonisti della cultura visiva degli anni '70 – diventa finalmente un progetto itinerante.

Dopo il debutto l'8 maggio 2025 alla Fondazione Luciana Matalon di Milano, la mostra comincia un tour in diverse città italiane, grazie al coinvolgimento delle sedi locali LAV, con l'obiettivo di avvicinare un pubblico sempre più ampio al tema del rispetto degli animali e alla nostra missione

La mostra aprirà sabato 11 ottobre presso il ristorante Veganda, situato in via Cavazzana 1 a Prato della Valle, Padova. In occasione dell'inaugurazione, a partire dalle ore 11.00 di sabato, verrà offerto al pubblico un buffet vegano.

Sarà possibile visitare 'Vite Salvate' fino a lunedì 20 ottobre, dalle 10.00 alle 20.00.

Tutte le immagini esposte sono reali, scattate dal reporter LAV, Andrea Morabito, sia durante gli interventi dell'Unità d'Emergenza sia nel corso di campagne e attività che raccontano il lavoro quotidiano della LAV per salvare e restituire dignità agli animali in difficoltà.

L'esibizione si sviluppa lungo quattro filoni narrativi, ciascuno dedicato a un ambito specifico dell'attività dell'associazione: 

  • Il circo e la campagna “Basta Animali nei Circhi", con focus sul salvataggio degli animali dal Circo Martin; 
  • La lotta contro la sperimentazione animale, attraverso le storie dei beagle, dei macachi e delle scimmie marmoset che LAV è riuscita a portare in salvo dai laboratori della multinazionale Aptuit; 
  • I rifugi di Alviano e Castiglione del Lago, che testimoniano l'impegno contro gli allevamenti intensivi e la salvezza di animali destinati al macello; 
  • Gli interventi in emergenza, come l'operazione di salvataggio avvenuta a novembre del 2024 durante lo sgombero delle Vele di Scampia. 

Il progetto nasce con l'intento di dare voce agli animali e rendere visibile un'attività silenziosa ma fondamentale, fatta di interventi, lotte legali, cura e amore. Attraverso immagini potenti vogliamo sensibilizzare tutta l'opinione pubblica sul tema del rispetto e dei diritti degli animali.

Con questa mostra vogliamo far conoscere il nostro lavoro anche fuori dai circuiti tradizionali.Ogni animale salvato è una storia di riscatto, ma anche una denuncia delle ingiustizie che molti altri ancora subiscono ogni giorno. LAV sede di Padova

VUOI PORTARE 'VITE SALVATE' NELLA TUA CITTÀ?

La mostra “Vite salvate” è ora disponibile per l'allestimento in varie città. Grazie alla rete delle sedi locali, sarà possibile ospitarla in scuole, biblioteche, spazi culturali, eventi e manifestazioni dedicate alla sensibilizzazione per i diritti degli animali. 

Vuoi ospitare la mostra nella tua città? Contatta la referente LAV Sarah Tarantino s.tarantino@lav.it.