Home | Notizie | Roma: i Diritti Animali a ControEcomafie 2025

Roma: i Diritti Animali a ControEcomafie 2025

Parteciperà, insieme ad altri relatori, Ciro Troiano, responsabile Osservatorio Nazionale Zoomafia LAV.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

giovedì 15 maggio 2025

Topic

#lazio
Maltrattamenti

Condividi

0gni anno sono circa 9000 i crimini contro gli animali

Animali e specie protette: i diritti da affermare e lo sfruttamento illegale” è il titolo di uno dei 6 gruppi di lavoro di ControEcomafie ai quali parteciperà, insieme ad altri relatori, Ciro Troiano, responsabile dell'Osservatorio Nazionale Zoomafia LAV.

Tra le migliaia di reati ambientali accertati in Italia ogni anno, circa 9000 sono crimini contro gli animali. Basta dare uno sguardo al nostro Rapporto Zoomafia 2024 per rendersene conto.

A dieci anni dall'approvazione della legge che ha introdotto nel Codice penale i delitti contro l'ambiente Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e Legambiente, in collaborazione con l'Università Roma Tre e “Casa Comune”, hanno organizzato due giorni di dibattito e analisi.

In questi ultimi dieci anni si sono evoluti, com'è accaduto per le mafie, anche i fenomeni di aggressione criminale all'ambiente in cui viviamo. Conoscerli, confrontarsi con chi, dalle Università alle forze dell'ordine, li studia e svolge indagini spesso complesse; ragionare insieme sulle richieste da fare alle istituzioni, saranno il cuore della conferenza nazionale ControEcomafie, 

I lavori si svolgeranno a Roma il 16 e il 17 maggio presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi Roma Tre, Via Ostiense 159.

Questo il link per scaricare il programma.