Home | Notizie | Combattimenti tra cani: dopo 10 anni in isolamento, una nuova vita

Combattimenti tra cani: dopo 10 anni in isolamento, una nuova vita

Quattro doghi argentini, ora non più soli e isolati, ma parte del mondo, circondati da cura, rispetto e amore.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

venerdì 26 settembre 2025

Topic


Animali familiariMaltrattamenti

Condividi

  • Foto e video di
    ALESSIO MORABITO

Una storia a lieto fine

Quattro cani dogo argentino hanno trascorso dieci lunghissimi anni chiusi nei box di un canile, senza mai avere la possibilità di conoscere il mondo esterno. Erano cuccioli. Oggi sono cani anziani.

Nel 2015 la Squadra Mobile di Imperia e il Commissariato di Polizia di Stato di Ventimiglia portarono a termine una grande operazione sul contrasto dei combattimenti tra cani.

Diciotto persone vennero denunciate con ben 22 capi di imputazione, tra cui associazione a delinquere, maltrattamento di animali, organizzazione di combattimenti illeciti e ricettazione.
Il processo si è concluso solo lo scorso dicembre con quasi tutti i reati prescritti e con l’assoluzione per l’unico reato ancora non prescritto.

Mentre i cani adulti coinvolti in quella terribile vicenda sono deceduti o sono stati restituiti ai proprietari, i quattro cuccioli sono rimasti per dieci anni in un canile ligure, confinati nei loro box e privati di qualsiasi contatto con il mondo esterno.

Quando, grazie al Tribunale di Imperia, abbiamo saputo della loro storia, noi di LAV ci siamo subito mobilitati per salvarli.

Oggi sono con noi, accolti e seguiti da istruttori cinofili che li aiuteranno a scoprire cosa significa vivere davvero: non più soli e isolati, ma parte del mondo, circondati da cura, rispetto e amore.