Home | Notizie | A Bergamo il pappagallo Mango lasciato sul balcone di casa sotto al sole e tra i rifiuti

A Bergamo il pappagallo Mango lasciato sul balcone di casa sotto al sole e tra i rifiuti

Gli abbandoni non coinvolgono solo cani e gatti, lo Sportello LAV contro i maltrattamenti sugli animali è prontamente intervenuto e lo ha portato in salvo in collaborazione con le Forze dell'Ordine

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

mercoledì 03 settembre 2025

Topic


Condividi

L'abbandono di animali è un reato!

Nel corso di una recente mattinata estiva arriva una segnalazione urgente allo Sportello LAV contro i maltrattamenti sugli animali di Bergamo: un piccolo pappagallo agapornis, comunemente noto come “inseparabile”, è stato abbandonato dai suoi umani sul balcone di un appartamento, tra rifiuti e oggetti dismessi, sotto il sole cocente e le bombe d’acqua estive che colpiscono solitamente la città.

Il segnalante, preoccupato per le condizioni del pappagallo Mango, aveva già tentato un primo intervento di soccorso, contattando l’amministratore di condominio dell’abitazione per rintracciarne i proprietari. Tuttavia, non era stato possibile raggiungerli in nessun modo. Nella gabbietta, sporca e quasi del tutto scoperta, era presente solo un po’ d’acqua e qualche foglia di lattuga. Lo sportello era stato lasciato aperto, un gesto che aveva fatto pensare fin da subito a una volontà di abbandonare a sé stesso l’animale.

Secondo il racconto del cittadino, che in seguito ha allertato la LAV, il pappagallino era stato lasciato in quella condizione per almeno dieci giorni consecutivi, esposto alle temperature elevate e alle forti piogge estive, senza la dovuta cura e attenzione.

Dopo le verifiche immediate effettuate dallo Sportello LAV, è stato quindi attivato con urgenza l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale di Bergamo, che si sono prontamente recati sul posto. Grazie alla loro tempestività e alla loro delicatezza, Mango è stato recuperato in sicurezza, senza subire ulteriore stress, che lo avrebbe sottoposto a un rischio di fuga.

Attualmente Mango è stato affidato temporaneamente alle amorevoli cure del segnalante, in attesa di essere trasferito presso l’Agriturismo Leprotti, dove potrà essere accolto in una grande voliera assieme ad altri pappagallini della sua specie. Ad accompagnarlo in questo nuovo percorso sarà la proprietaria della struttura, una veterinaria esperta che seguirà con attenzione l’inserimento del piccolo nella nuova comunità aviaria.

Nel frattempo, lo Sportello LAV sta valutando se e come procedere a una denuncia nei confronti degli umani di Mango, in base all’articolo 727 del Codice Penale, che punisce l’abbandono di animali.

Il loro è stato un gesto di inciviltà, che poteva costare caro a una piccola creatura indifesa. L’abbandono è un reato, oltre che un atto crudele. Noi continueremo a vigilare e a intervenire ogni volta che sarà necessarioAnnarita D'Errico, Responsabile Nazionale Sportelli LAV