Stop a promozione Ue consumo carne: partecipa alla consultazione pubblica
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla futura politica di promozione [e di finanziamento] dei prodotti agroalimentari dell'UE.
Una consultazione molto importante, visto che la Commissione Europea ha finanziato, per esempio, l’assurda campagna promozionale “Become a Beefatarian” (Diventa Carnitariano) che invita i cittadini ad aumentare il consumo di bovino, e anche la campagna “European Authentic Pleasure” (Autentico Piacere Europeo), mirata ad incrementare il consumo di salumi italiani, e molte altre.
Finanziamenti irragionevoli, se consideriamo che nella strategia ‘Farm to Fork’, si afferma che "il passaggio a una dieta basata maggiormente sui vegetali, che comprenda meno carni rosse e trasformate e più frutta e verdura, ridurrà non solo il rischio di malattie potenzialmente letali, ma anche l'impatto ambientale del sistema alimentare” (fonte: Comunicazione Commissione a Parlamento UE-pag.15).
L'importanza di un cambiamento a livello alimentare è riconosciuta anche nel Piano europeo di lotta contro il cancro, in cui si afferma la necessità di una revisione della politica di promozione dei prodotti agroalimentari in relazione all'accesso a diete salutari.
Per questo possiamo far sentire la nostra voce: fino al 23 giugno a mezzanotte sarà possibile – compilando il questionario – contribuire alla consultazione pubblica.
Come partecipare alla campagna #StopUEMeatAds:
- Non è necessario rispondere a tutte le domande del questionario, alcune possono essere lasciate in bianco: puoi usare le risposte che suggeriamo insieme a Eurogroup for Animals come guida per la compilazione del questionario. Scaricala qui!
- Puoi decidere se far pubblicare il tuo nome o no, mentre l’indirizzo e-mail non verrà pubblicato
- Puoi rispondere al questionario anche se non sei cittadino dell'Unione Europea.
Grazie per il tuo contributo: insieme ci batteremo per un futuro più sostenibile, per l'uomo e per gli altri animali.