Home | Notizie | Siracusa: la morte di Timida non deve rimanere impunita

Siracusa: la morte di Timida non deve rimanere impunita

Il mite cane di quartiere è andato incontro a un destino atroce a causa di un atto vandalico efferato e vigliacco.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 29 aprile 2025

Topic


Condividi

Necessarie pene severissime per chi maltratta e uccide animali

Hanno distrutto le cucce di Tommy e Timida, cani anziani che erano parte della vita del quartiere, e letteralmente devastato la vicina colonia felina. È accaduto il 15 aprile nella zona di via Lido Sacramento, a circa dieci chilometri dal centro di Siracusa.

Un'azione deliberata e precisa. Un gesto d'odio feroce contro gli animali che vivono liberi ma accuditi.

Dopo ore e ore di ricerche, i due cani di quartiere spariti sono stati ritrovati. Tommy fortunatamente salvo e Timida morta in modo atroce sui binari del treno.

Il suo nome dice molto della mite cagnolina, che aveva circa 12 anni ed era cieca e sorda, il dolore e di chi se ne prendeva cura e l'indignazione di tantissimi cittadini dice il resto.

Alla fiaccolata in memoria di Timida, svoltasi pochi giorni dopo, abbiamo chiesto a voce altissima giustizia.

Ci costituiremo parte civile nel processo che vogliamo inizi il prima possibile, non appena chi ha compito questo vile gesto sarà individuato.

Il maltrattamento di animali ha infinite forme e si manifesta in moltissimi modi. La vigliaccheria di chi si accanisce contro tutti gli animali deve essere punita in modo esemplare.

Chiediamo alla Commissione Giustizia del Senato e al Ministro della Giustizia Carlo Nordio una legge davvero efficace contro chi maltratta e uccide gli animali.