Affrontare e superare la perdita del nostro amico a quattro zampe.
Al Salone Internazionale del Libro di Torino, Lingotto Fiere, partecipiamo anche noi di LAV, con un volume curato da Maria Falvo, Responsabile Prodotti Editoriali dell'Associazione.
Oggi giovedì 15 maggio alle ore 17.30 c/o Spazio Argento (Padiglione 2 – L158) con l'anteprima del libro “Tutto l'amore che resta” .
Le nostre case sono abitate da circa 10,2 milioni di gatti e 8,8 milioni di cani: vere e proprie famiglie “allargate”, senza dimenticare le migliaia di animali nei canili e gattili o randagi. Sono indubbiamente una grande fonte d'affetto, ma anche una responsabilità quando di tratta di accudirli, curarli e seguirli fino alla fine dei loro giorni.
La
morte è un'esperienza dolorosa e difficile da affrontare, tanto più se
include il coinvolgimento emotivo di bambini o anziani.
Ma può anche capitare
l'inverso, ovvero che siano gli animali familiari a rimanere improvvisamente
orfani della loro famiglia adottiva. Allora come affrontare queste evenienze?
Ne parliamo oggi 15 maggio con alcune autrici e autori dei testi contenuti "Tutto l'amore che resta' , sia in presenza che da remoto in collegamento video, e altri ospiti quali:
Fino al 19 maggio il libro sarà disponibile presso lo stand dell'editore Terra Nuova all'interno dello spazio della Regione Toscana (padiglione Oval, Salone del libro di Torino). Il volume può essere ordinato presso l'editore Terra Nuova e/o nelle principali librerie.
L'anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino è organizzata in collaborazione con la sede LAV di Torino e Terra Nuova Edizioni, nell'ambito del programma curato dalla Regione Piemonte.
I biglietti d'ingresso al Salone sono acquistabili a questo link.