Home | Notizie | Rientro dalla vacanze: come gestire la reazione dei nostri amici animali

Rientro dalla vacanze: come gestire la reazione dei nostri amici animali

Ecco qualche consiglio per ritornare insieme alla tranquillità quotidiana.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

mercoledì 27 agosto 2025

Topic


Condividi

SAPPIAMO DAVVERO COSA FARE?

Al rientro dalle vacanze noti comportamenti strani quando riabbracci il cane o il gatto di famiglia? Non preoccuparti!

Il soggiorno in una pensione o con amici può essere stato periodo stressante. Ecco qualche consiglio per ritornare insieme alla tranquillità quotidiana.

Se noti comportamenti insoliti – ricorda che gli animali non ‘fanno dispetti’ - mantieni la calma e riporta il tuo compagno a quattro zampe alla sua routine in modo che possa facilmente trovare il suo equilibrio:  

Ritorna alle abitudini della vostra giornata tipo: tutto ciò che è conosciuto contribuisce ad abbassare i livelli di ansia.

Condividi momenti piacevoli in qui fare quello che fa stare bene entrambi, ma non strafare: è bene non creare delle routine che non potranno essere rispettate quando tornerete ai normali ritmi lavorativi. 

NB: Per minimizzare lo stress che ogni cane e ogni gatto inevitabilmente vivrà no nel momento in cui verrà affidato a qualcuno o ad una struttura, è bene fargli conoscere posti nuovi e persone nuove in maniera graduale preparandolo fin da qualche mese prima della partenza.

L'ultimo consiglio ma il più importante è: porta il tuo cane e il tuo gatto con te in vacanza, creando situazioni di cui poter godere tutti di serenità e benessere.