Per tesi di laurea o dottorato basate su progetti totalmente senza animali.
Grazie alla proficua collaborazione tra LAV e l'ateneo veronese, è stato indetto dall'Università un concorso per 2 premi da € 5.000,00 ciascuno, per tesi di laurea e/o di dottorato basate su progetti di ricerca totalmente senza animali, che prevedono, quindi, lo sviluppo di progetti scientifici basati sulle tecnologie più innovative, affidabili e rapide senza l'utilizzo di animali vivi o loro parti.
CHI PUÒ PARTECIPARE?
La domanda di
partecipazione al concorso è rivolta ai laureati dei corsi di laurea triennale,
magistrale, magistrale a ciclo unico e/o ai dottorati di ricerca nelle aree
scientifiche di Medicina e Chirurgia e di Scienze ed Ingegneria, il cui titolo
sia stato conseguito presso l'Università di Verona negli AA.AA. 2023/2024 e
2024/2025. [1] .
QUANDO SCADE?
Il bando avrà
scadenza il 30 aprile 2026 e auspichiamo rappresenti l'opportunità di dare
risalto all'impegno di giovani ricercatori che in Italia lavorano nello
sviluppo di modelli etici, attendibili e basati dall'uomo per l'uomo.
UN GESTO DI CONTINUITÀ
Questo encomiabile
impegno si allinea con quanto avvenuto, in territorio veronese, il 3 giugno
2021, quando è stata liberata l'intera colonia di macachi usati in laboratorio e quindi chiusa per sempre la linea di ricerca su primati, rispondendo così
pienamente a quanto richiesto dal contesto internazionale e dalle
leggi, che vede nella ricerca senza animali un obiettivo prioritario per tutta
l'Europa.