In un'oasi di verde tra le colline della Repubblica di San Marino vivono i cavalli che abbiamo salvato da sfruttamento e abuso.
Lontano dai rumori della città, in 50 ettari di pascoli rigogliosi e 10 ettari di bosco, Serenity Horse è il rifugio dove i cavalli e gli asini che abbiamo salvato da situazioni di maltrattamento vivono in armonia. Uno spazio dove riscoprono la loro identità e vivono secondo le esigenze naturali, liberi da ogni forma di sfruttamento. Non sono ospiti, ma abitanti di un luogo ampio, concepito nel pieno rispetto dell'individualità e delle relazioni sociali.
Il microclima favorevole, i terreni collinari, la rotazione naturale del pascolo, la possibilità di alimentazione a terra, contribuiscono a offrire a Lucky Day, Evelina, Gigio e gli altri, la qualità di vita migliore possibile.
Serenity Horse non è un luogo in cui si
“lavora” con gli animali: è uno spazio in cui si coesiste, si osserva e si
rispetta.
Il contatto umano non è imposto, né finalizzato ad ottenere comportamenti desiderati. Interveniamo, ovviamente, per garantire le cure necessarie agli animali che ne hanno bisogno. Gli equidi sono liberi di scegliere se e come relazionarsi, nel pieno riconoscimento della loro soggettività. Questo approccio è centrale nel progetto LAV. Superare la logica dell'animale “a
disposizione”, anche nei contesti più accoglienti, significa superare un modello centrato sul dominio umano e costruire spazi di convivenza basati sull'autonomia e sul riconoscimento dell'altro.
Con il tuo aiuto potremmo garantire una vita felice a Lucky Day e agli altri cavalli e asine che corrono liberi a Serenity Horse.
Adotta ora