Collaboriamo con gli ambulatori veterinari sociali della Regione Piemonte e aiutiamo gli assistiti della Pia Opera Ceccarelli di Verona a gestire i loro animali.
A partire dal 2023 sono stati inaugurati i 16 Ambulatori di veterinaria sociale nati su iniziativa della Regione Piemonte, come strumento concreto per migliorare la convivenza con cani e gatti, per prevenire incuria e abbandoni.
LAV ne integra i servizi base per potenziare l'assistenza ai cani e gatti dei nuclei familiari seguiti dai servizi sociali regionali.
Grazie ad un Accordo tra la nostra associazione e la Regione Piemonte, gli utenti degli ambulatori, oltre alle visite generali, agli esami, ai vaccini e ad altre prestazioni veterinarie messi a disposizione nei 7 ambulatori presso le Asl di Torino, Cuneo e Verbano-Cusio Ossola, possono avvalersi anche del trasporto dei cani e dei gatti delle famiglie non auto munite e di cibi medicati per animali affetti da particolari patologie
Dall'inizio della collaborazione i volontari delle sedi locali LAV di Torino, Carmagnola (TO), Cuneo e Verbano Cusio Ossola sono state impegnati nelle attività di supporto agli ambulatori veterinari sociali di Settimo Torinese (TO), Moncalieri (TO), San Damiano d'Asti (AT), Savigliano (CN) e Verbania effettuando complessivamente oltre 60 interventi per altrettanti cani e gatti, tra cui 15 sterilizzazioni e 2 interventi chirurgici specialistici, in collaborazione con medici veterinari liberi professionisti attivando apposite convenzioni. Dal 2025 l'attività di supporto è attiva anche nella provincia di Novara.
Il 18 marzo 2025 è stato rinnovato a Roma presso la nostra sede nazionale, il Protocollo d'Intesa tra la nostra associazione e la Regione Piemonte.
Grazie a questo rinnovo gli utenti seguiti dai servizi sociali che si avvalgono di interventi di veterinaria sociale per i cani e i gatti in famiglia, avranno ulteriori interventi in collaborazione con le sedi locali LAV piemontesi.
Sono particolarmente soddisfatto di questo accordo perché conferma l'impegno della Regione Piemonte nella tutela e nel benessere degli animali, e anche dei loro padroni. La collaborazione con la Lav, all'interno dei nostri ambulatori sociali è un tassello che qualifica ulteriormente il valore della nostra iniziativa che si rivolge alle persone in carico ai servizi sociali, circa 120 mila in tutta la Regione, che hanno difficoltà a sostenere le spese veterinarie dei loro animali da compagnia e qui possono farli curare gratuitamente. La Regione Piemonte ha voluto istituire questi ambulatori nella convinzione che occuparsi del benessere degli animali sia un modo per avere a cuore quello delle persone. È infatti provato scientificamente quanto la compagnia e la vicinanza di un animale d'affezione siano importanti per le persone, soprattutto per quelle più fragili.
Un modo concreto per migliorar la convivenza con cani e gatti.
Scopri di più su ciò che abbiamo fatto e facciamo.
Per dare risposte ai bisogni e alle necessità di persone fragili seguite dai Servizi Sociali del Comune di Verona con la modalità dell'Assistenza Domiciliare, grazie alla collaborazione con Pia Opera Ciccarelli, i volontari LAV sosterranno le persone nelle cure degli animali familiari, con l'obiettivo di impedire che vengano divisi i compagni di vita.
Si tratta di un'attività sperimentale gestita appunto con la Fondazione Pia Opera Ciccarelli, che ha il compito di intercettare i bisogni delle persone seguite a domicilio dai suoi operatori, e che interesserà parte del territorio del comune di Verona con l'obiettivo, dopo una prima fase di rodaggio, di allargare il servizio di volontariato anche ad altri enti analoghi e ad altre zone.
Il nostro intervento spazia dalle spese veterinarie, alla consegna di cibo e alle uscite all'aperto quando gli assistiti non son in grado di garantirle.