Una vittoria per i diritti degli animali!
Nonostante una legge approvata nel 2022 sulla dismissione degli animali nei circhi che il Ministro dellGrazie alla nostra campagna che tre anni fa portò all’approvazione della confisca di animali per violazioni alla Legge 135/22 sugli animali esotici, nei giorni scorsi 2 tigri e 2 leoni sono stati sequestrati ad un circo attendato a Torre Cannein Puglia. Un successo che finalmente inizia a concretizzarsi dopo un nuovo intervento normativo di qualche mese fa: infatti “è sempre disposta la confisca degli esemplari anche se non è pronunciata condanna penale o non è stata applicata una sanzione amministrativa pecuniaria” per non permettere a chi detiene animali illegalmente di inquinare le prove cedendoli o facendoli sparirea Cultura continua a prorogare, i circhi continuano ad acquisire animali da sfruttare e ridurre in condizioni di prigionia per il resto della vita.
Ci complimentiamo quindi con i Carabinieri del nucleo CITES di Bari che hanno portato a termine l'operazione e accertato la violazione, in applicazione del decreto legislativo 135/2022, che prevede il divieto all'acquisizione di nuovi animali o la riproduzione degli animali già presenti nel circo appartenenti a specie considerate pericolose per la salute e l'incolumità pubblica o per la biodiversità.
L'emanazione di tale decreto, che comprende il divieto di commercializzazione, riproduzione e detenzione di animali esotici in Italia, è stata raggiunta grazie anche alle pressioni esercitate da LAV diversi anni fa con la sua campagna #AcasaLoro, che ha portato il Parlamento a inserire ulteriori misure restrittive al commercio di animali esotici.
Il sequestro effettuato in Puglia è un evento di grande rilevanza che mira a ridurre e prevenire la presenza di nuove generazioni di esseri senzienti prigioniere sotto i tendoni.
Per la prima volta in Italia, l'intervento delle autorità risponde concretamente alle disposizioni sulla tutela animale e segna un'inversione di rotta rispetto a quanto appena accaduto in Commissione Cultura della Camera, che ha approvato la proposta di proroga della legge delega sul riordino dello spettacolo e che, con il voto dell'aula della prossima settimana, diventerà così ufficiale: si allontana quindi di un altro anno e mezzo la dismissione dei 2000 animali ancora sfruttati nei circhi e la loro sofferenza viene prolungata.
Giulia Giambalvo - Responsabile Animali Esotici LAV