Home | ... | | Piogge torrenziali e allagamenti in Toscana: il nostro aiuto nell'emergenza

Piogge torrenziali e allagamenti in Toscana: il nostro aiuto nell'emergenza

L' Unità d'Emergenza LAV continua la sua attività in soccorso degli animali colpiti. 

leggi la storyline

Ultimo aggiornamento

martedì 07 novembre 2023

Topic


Condividi

L'ultimo viaggio di Mila: un salvataggio speciale

Oggi raccontiamo la storia di Mila, una gatta di 18 anni. Mila e la sua umana abitano a Campi Bisenzio in una zona pesantemente colpita dall'alluvione. Le case, senza corrente né acqua potabile e le auto sono finite sott’acqua. Il peggioramento dei gravi problemi di salute della gatta avevano condotto al fissare l'appuntamento che avrebbe messo fine alle sue sofferenze. L’acqua però impediva alla signora di raggiungere autonomamente la clinica. Ci ha chiamati perché accompagnassimo insieme a lei Mila nell'ultimo viaggio. Per noi si è trattato di un'emergenza prioritaria, proprio come i tanti salvataggi compiuti in questi giorni, dove l’obiettivo è sempre quello di restituire dignità agli animali e liberarli dalle sofferenze.

Anche la diffusione della valenza importantissima della comprensione del dolore per la perdita di cane, di un gatto o di un altro animale è intrinseca alla nostra mission associativa: non lo dimentichiamo mai.
----

LA PERDITA DI UN ANIMALE NON È UN LUTTO DI SERIE B
di Annamaria Manzoni, psicologa e psicoterapeuta

Il termine lutto si riferisce a quello “stato psicologico conseguente alla perdita di un oggetto significativo che è stato parte integrante dell’esistenza” (Nuovo Dizionario di Psicologia, di Umberto Galimberti), stato psicologico segnato da vari livelli di sofferenza, la cui durata è difficilmente prevedibile e la cui intensità dipende dal grado di attaccamento a chi se ne è andato e anche dalle caratteristiche caratteriali e temperamentali di chi resta: si pensi per esempio come la fragilità dei bambini e delle persone anziane sia un fattore che rende inevitabilmente più gravoso il farvi fronte.
Proprio nelle maglie della definizione viene sdoganato il fatto che anche la perdita di un animale, un pet quale cane o gatto, ma potenzialmente te anche un animale appartenente ad altre specie, può innescare un periodo caratterizzato da depressione del tono dell’umore, nostalgia per chi non c’è più, pensieri angosciosi di solitudine, ritorno ossessivo di ricordi, a volte sogni ricorrenti e flashback.

 [clicca sul + per continuare a leggere l'articolo] 
Impronte - Magazine LAV - Ottobre 2023 

SEI UNƏ GIORNALISTA?CONTATTA L'UFFICIO STAMPA DI LAV

Abbiamo a cuore la tua privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti per personalizzare contenuti in linea con la tua esperienza di navigazione e per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social. Puoi esprimere il tuo consenso e gestire le tue preferenze cliccando sul menù qui sotto. Chiudendo questo avviso non presti il consenso ai cookies di tracciamento.
Per saperne di più leggi l'informativa completa.