Home | ... | | Sospesa l'uccisione fino al 27 giugno. La vita di Jj4 e Mj5 per ora è salva

Sospesa l'uccisione fino al 27 giugno. La vita di Jj4 e Mj5 per ora è salva

Le possibilità di trasferirli sono concrete e reali, depositeremo il progetto per portare in salvo gli animali in un rifugio sicuro. Nel frattempo abbiamo chiesto nuovamente di poter accedere al Casteller per verificare la salute degli orsi detenuti.

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

giovedì 25 maggio 2023 12:56

Condividi

Il legale che rappresenta LAV spiega gli argomenti trattati

Siamo ancora in attesa dell'esito dell'udienza, ma l'Avvocato Claudio Linzola, che rappresenta LAV, in uscita dal TAR, spiega come si è svolta la seduta finora. 

Il legale  riporta  che il Collegio ha ascoltato con interesse le associazioni ricorrenti, in particolare LAV,  con la proposta di traslocazione dell'orso in un santuario straniero.

Sono state affrontate tutte le tematiche, anche quelle molto delicate, di diritto e l'apparente conflitto di interessi tra tutela dell'ambiente e degli animali e tutela dell'incolumità pubblica. Si tratta, dice Linzola, di due interessi solo apparentemente contrastanti.

E' stata sottolineata da parte delle Associazioni la carenza di preparazione della collettività sulla presenza di orsi nei boschi e come gli episodi di incontri con gli orsi siano stati rarissimi dell'arco degli ultimi 20 anni. Con un'azione informativa più capillare, più prolungata e più seria forse, aggiunge, si sarebbero potuti evitare tragedie e incontri.

Uno degli aspetti importanti, secondo l'Avvocato, è la carenza dell'approccio investigativo forense ai fatti per come sono e come potrebbero essere ricostruiti.
Ci sono aspetti non approfonditi a sufficienza, come le cause del decesso del povero Andrea Papi, sicuramente legate all'orso, ma bisogna capire meglio.  
Che cosa è successo quel giorno? Per quale motivo il runner è uscito dal sentiero. E per quale motivo la Provincia non accetta l'opzione della traslocazione e perché non è stato risposto a LAV quando ha chiesto un incontro? E come mai con le varie opzioni che tengano in considerazione che l'orso è una specie protetta si opta per soluzioni drastiche?

Guarda il video per ascoltare l'intera dichiarazione dell'Avvocato Linzola.