Home | ... | | DdL iniziativa popolare abolizione caccia assegnato alle stesse Commissioni del DdL“sparatutto”

DdL iniziativa popolare abolizione caccia assegnato alle stesse Commissioni del DdL“sparatutto”

Chiediamo formalmente di essere immediatamente
auditi dalle commissioni riunite Ambiente e Agricoltura del Senato

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

giovedì 30 ottobre 2025

Topic


Animali selvatici

Condividi

L'iter parlamentare non può diventare una scorciatoia per favorire interessi di parte

Il Disegno di Legge di iniziativa popolare per l’abolizione della caccia presentato in Senato nel settembre scorso da noi di LAV con Animalisti Italiani, Enpa, LAC, LNDC Animal Protection e OIPA è stato ora assegnato alle Commissioni riunite Ambiente (8ª) e Agricoltura (9ª).

Sono le stesse Commissioni che devono valutare il Ddl Lollobrigida a firma dei Capigruppo della maggioranza.

Si collocano così sul medesimo tavolo la richiesta di un passo di civiltà, quello dell’abolizione della caccia, sostenuta secondo i sondaggi d’opinione dalla stragrande maggioranza degli italiani e la richiesta della maggioranza parlamentare che gronda sangue di animali selvatici a esclusivo beneficio di uno sparuto gruppo di persone dal grilletto facile, che uccidono per diletto e pretendono di chiamarlo sport.   

Per garantire la dovuta partecipazione democratica e per portare la voce della società civile nel dibattito parlamentare, chiediamo alle Commissioni di essere convocati immediatamente in audizione come previsto dal Regolamento di Palazzo Madama. Questo passo è urgente anche alla luce dei recenti tentativi subdoli di inserire emendamenti sulla caccia nel Ddl di Bilancio. L'iter parlamentare non può diventare una scorciatoia per favorire interessi di parte: la discussione deve essere trasparente, e la nostra iniziativa popolare è pronta a farsi portavoce di un approccio equilibrato e democratico, rappresentando la volontà di decine di milioni di cittadini italiani all’interno del Palazzo. Associazioni animaliste