Home | Notizie | LAV si mobilita contro "caccia selvaggia"

LAV si mobilita contro "caccia selvaggia"

Al via la mobilitazione nazionale LAV contro "caccia selvaggia". Tante le iniziative in programma per bloccare l’attuazione di una legge che permette la caccia anche in città. Partecipa anche tu!

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

lunedì 27 marzo 2023 12:13

Condividi

Un altro week-end di firme contro la caccia in città!

#StopCacciaInCittà, una campagna urgente e necessaria. Le persone lo hanno capito!

Ai 150 tavoli LAV dei due fine settimana appena trascorsi, i cittadini hanno potuto acquisire informazioni sull’incredibile Legge e firmare - in oltre 25 mila - la petizione per chiedere a Governo e alle Regioni di non attuare i piani previsti dall’emendamento “caccia selvaggia”. La firma servirà anche a chiedere e Prefetti e Sindaci di istituire zone a divieto di caccia in tutte le città a garanzia della sicurezza di tutti.

Grande partecipazione, curiosità, indignazione per le caratteristiche del provvedimento governativo, sostegno per il percorso che i volontari LAV - all’unisono con tutta l'Associazione - portano avanti con impegno e abnegazione: queste le reazioni di chi, simpatizzante o passante, si è fermato ai tavoli informativi.

Salvare il numero più elevato possibile di animali e tutelare la sicurezza delle persone: due obiettivi da raggiungere al più presto, insieme perché con la caccia che arriva sotto casa, siamo tutti bersagli.

Una firma sulla petizione e un UOVO LAV sono un passo avanti e un Buon sostegno  per aiutarci ad agire nel modo più efficace contro ‘Caccia Selvaggia’.

Durante il fine settimana 1-2 aprile, i nostri volontari saranno ancora presenti in alcune piazze. Cerca quella più vicina a te! 

Non preoccuparti! Se non hai potuto recarti ai tavoli nella tua città, puoi prendere l' UOVO LAV anche al nostro shop online!

No alla caccia in città!

Ogni anno sono milioni gli animali ammazzati dai fucili dei cacciatori e decine i morti e i feriti fra gli esseri umani. Ora, con la caccia che arriva sotto casa, siamo tutti bersagli.

Scopri di più

Ripercorri la storyline

lunedì 20 marzo 2023

Grande successo delle nostre Giornate Nazionali per dire #StopCacciaInCittà

Si è concluso ieri, con una grande partecipazione, il primo weekend in piazza che ha visto la presenza dei nostri volontari in 17 regioni italiane con ben 78 tavoli. 

Vi aspettiamo anche il prossimo fine settimana, 25 e 26 marzo, in tutta Italia!

Scopri dove puoi venirci a trovare

Quest'anno il focus delle nostre giornate nazionale è sulla campagna #StopCacciaInCittà. Chiunque potrà firmare ai tavoli la petizione con la quale chiederemo al Governo e alle Regioni di non attuare i piani previsti dall’emendamento “caccia selvaggia”, mentre ai Prefetti e ai Sindaci chiederemo l’istituzione di zone a divieto di caccia in tutte le città a garanzia della sicurezza dei cittadini. Ai tavoli, i cittadini potranno trovare informazioni sulla Legge e diversi materiali con cui poter sostenere questa battaglia anche con foto e azioni social.

In piazza sarà anche possibile scegliere le tradizionali uova di Pasqua LAV 100% vegan, per essere con noi in prima linea contro la legge “caccia selvaggia” e mettere al sicuro gli animali e le persone.


CHIUDI

lunedì 13 marzo 2023

Unitevi a noi contro la caccia selvaggia! Vieni in piazza e firma la petizione

Dallo scorso gennaio i cacciatori possono sparare a qualsiasi specie animale, per tutto l’anno, a qualsiasi ora, anche nelle città e nei parchi, e il Governo si appresta anche a varare, entro il 1° maggio, un piano quinquennale straordinario per “la gestione e il contenimento della fauna selvatica ovviamente ancora una volta da realizzare con il piombo dei fucili da caccia anche nelle città.

Noi faremo di tutto per fermare questa barbarie.

Da oggi inizia la raccolta firme per chiedere a Governo, Regioni, Prefetti e Sindaci di fare quanto in loro potere per bloccare l’attuazione della legge che permette la caccia anche in città.

Con le nostre giornate in piazza nei weekend 18/19 e 25/26 marzo i volontari raccoglieranno firme per la petizione e cederanno l’uovo contro la caccia.

La maggioranza parlamentare e il Governo hanno lanciato il più grande attacco alla fauna selvatica che si ricordi, inaugurato poche settimane dopo il loro insediamento con l’approvazione dell’emendamento “caccia selvaggia”. LAV è da sempre schierata in prima fila contro la caccia e ora, con “caccia selvaggia” che apre le porte delle città e dei parchi ai cacciatori, c’è una ragione in più perché tanti italiani si uniscano alla nostra battaglia contro l’arroganza filo venatoria della politica nazionale e locale, a cominciare dalle prossime azioni:

  • Il 18-19-25-26 marzo le sedi della LAV scenderanno in piazza per una Mobilitazione Nazionale. Chiunque potrà firmare ai tavoli la petizione con la quale chiederemo al Governo e alle Regioni di non attuare i piani previsti dall’emendamento “caccia selvaggia”, mentre ai Prefetti e ai Sindaci chiederemo l’istituzione di zone a divieto di caccia in tutte le città a garanzia della sicurezza dei cittadini. Ai tavoli, i cittadini potranno trovare informazioni sulla Legge e diversi materiali con cui poter sostenere questa battaglia anche con foto e azioni social. In piazza sarà anche possibile scegliere le tradizionali uova di Pasqua LAV, per essere con noi in prima linea contro la legge “caccia selvaggia” e mettere al sicuro gli animali e le persone.
  • Ricorreremo in tutte le sedi amministrative e penali come sempre fatto, ma con ancora più determinazione, contro le norme nazionali e regionali in attuazione di “caccia selvaggia”;
  • Sabato 15 aprile parteciperemo alla manifestazione nazionale contro “caccia selvaggia” organizzata da Alleanza Animalista.
  • Abbiamo deciso di sostenere la prossima raccolta firme, organizzata dal comitato Cadapa, per far indire nel 2024 il referendum contro la caccia;

Dopo l’approvazione di “caccia selvaggia” non sono più solo gli animali ad essere in pericolo, ma anche tutti i cittadini che dovessero trovarsi a portata dei fucili dei cacciatori sguinzagliati nelle città.

Ora siamo tutti bersagli!

Non ci fermeremo fino a quando non toglieremo gli animali selvatici dalle mani dei cacciatori e dei loro politici di riferimento, unitevi a noi!


CHIUDI