Home | ... | | A Bolzano ucciso uno dei due lupi

A Bolzano ucciso uno dei due lupi

Non siamo riusciti a salvarli, ma denunceremo la Provincia per uccisione di animale

Leggi l'articolo

Ultimo aggiornamento

martedì 12 agosto 2025

Topic


Condividi

Una barbara esecuzione non necessaria

Uno dei due lupi che il presidente della Provincia di Bolzano aveva condannato a morte, identificandolo a caso, è stato infine ucciso questa notte.

“Questa notizia ci addolora profondamente e allo stesso tempo ci fa infuriare”, dichiara Massimo Vitturi, responsabile LAV dell'Area Animali Selvatici. Nonostante la LAV e altre associazioni siano subito intervenute al TAR e al Consiglio di Stato, infatti, non è stato possibile salvare i due animali a causa del parere di ISPRA favorevole all’uccisione.

Ci chiediamo come sia possibile che un istituto scientifico di rilevanza internazionale possa dare un parere favorevole all’uccisione di due lupi, quando è la stessa Provincia ad aver ammesso che i sistemi di prevenzione degli animali allevati non sono stati utilizzati, oppure lo sono stati ma in maniera parziale e inadeguataMassimo Vitturi, Area Animali Selvatici LAV

Nella documentazione di cui la LAV è venuta in possesso, emerge infatti che quando gli animali allevati sono stati predati, stazionavano all’esterno delle recinzioni anti-lupo e che per difenderli erano stati utilizzati i cani da conduzione e non quelli da guardiania.

“Se solo fossero stati utilizzati a dovere i sistemi di prevenzione, il lupo si sarebbe potuto salvare – continua Vitturi – per questo motivo il nostro Ufficio Legale è già al lavoro per depositare una denuncia per uccisione di animale contro la Provincia di Bolzano”.

Non possiamo più tollerare che i lupi vengano messi nel mirino solo perché si comportano da lupi, mentre gli allevatori non fanno nulla per proteggere gli animali allevati.

“Se c’è qualcuno che ha sbagliato e quindi deve pagare per le sue responsabilità, non sono certo i lupi, ma solo gli allevatori sostenuti da una Provincia inetta, sempre pronta a piegarsi ai voleri del Bauernbund, l’associazione di categoria degli allevatori alto atesini”, conclude LAV.