Home | ... | | Aptuit: abbiamo salvato altri cani dalla sperimentazione

Aptuit: abbiamo salvato altri cani dalla sperimentazione

Ora ci stiamo prendendo cura di loro per permettergli di recuperare più in fretta possibile.

Leggi la storyline

Ultimo aggiornamento

venerdì 19 settembre 2025

Topic


Condividi

  • Foto di
    ALESSIO MORABITO

Abbiamo fatto di nuovo la storia! Finalmente possiamo raccontarlo

Dopo il maxi-sequestro del 2022 grazie al quale abbiamo portato via dai laboratori di sperimentazione dell'azienda Aptuit di Verona oltre 50 fra cani beagle e primati, siamo riusciti ad ottenere l'affido di altri 9 animali a seguito del loro sequestro da parte della Procura di Verona, prigionieri in quei luoghi di sofferenza.

Un risultato enorme in una battaglia legale senza precedenti che ci vede come protagonisti contro una multinazionale e come unica associazione che è riuscita per ben due volte a cambiare per sempre l'esistenza di esseri viventi e senzienti altrimenti destinati ad una “vita” senza libertà e amore.

Questo nuovo sequestro fa trapelare come le irregolarità riscontrate fin dal 2021 si siano nuovamente ripetute.

Finalmente dopo lunghi mesi, lo possiamo raccontare. La nostra lunga e complessa battaglia legale non si è mai fermata e ora altri 9 individui sono stati portati in salvo. LAV se ne sta facendo carico totalmente nel complesso percorso di riabilitazione fisica e psicologica. Questo è un risultato unico nella storia del diritto degli animali usati nella ricerca!Michela Kuan, biologa - area ricerca senza animali di LAV.

Il 18 aprile 2024 avevamo finalmente potuto comunicare la notizia del più grande sequestro di animali da laboratorio, oltre 50 tra cani e primati non umani. Quel sequestro aveva fatto seguito all'accusa di maltrattamento e uccisione non necessitata di animali nei confronti dell'ex amministratore delegato di Aptuit e delle due veterinarie della multinazionale, che proprio pochi giorni fa hanno chiesto il primo un patteggiamento per 4 mesi e le seconde la messa alla prova.

Vista la gravità della situazione, la Procura della Repubblica di Verona in questi anni non si è mai fermata, e infatti ha recentemente disposto il sequestro di altri 9 cani beagle, liberandoli definitivamente dalle gabbie in cui erano detenuti e dagli esperimenti ripetuti a cui erano sottoposti.

CHEWBECCA, OBI, GROKU, BOBA, DART E GLI ALTRI: VERSO UNA NUOVA VITA

Finalmente liberi di vivere “una vita da cani”: niente più sbarre, iniezioni e prelievi, ma solo rispetto, amore per Chewbecca, Obi, Groku, Boba, Dart e gli altri beagle. Ci stiamo prendendo cura di loro ogni giorno nell'importante cammino di recupero per poter in futuro dargli il calore di una famiglia e assicurargli per sempre una vera vita fatta di libertà e affetto. Ognuno di loro sta provando nuove esperienze e, giorno dopo giorno, stanno emergendo le loro peculiarità caratteriali: non più cavie, ma individui. Lontani finalmente dalle luci al neon e dagli esperimenti.

CLICCA PER CONOSCERLI

Ringraziamo l'avvocato Raffaella Sili del foro di Roma per l'assistenza e supporto ricevuti.