NUTRIAMO IL NOSTRO FUTURO

NUTRIAMO IL NOSTRO FUTURO

Grazie anche alla ricerca sull’impatto della carne in Italia abbiamo capito che le scelte alimentari di oggi sono insostenibili: oltre che per gli animali, anche per l’ambiente e la salute. E tutti ne stiamo pagando i costi ambientali e sanitari nascosti, ogni anno.

Per questo è necessaria una transizione a favore delle proteine vegetali e a discapito di quelle animali.

Un cambiamento che ogni singolo cittadino può mettere in pratica, ma che anche le Istituzioni devono facilitare e garantire. È ora di nutrire il nostro futuro!

 
PER QUESTO CHIEDIAMO ALLE ISTITUZIONI LOCALI:
 

Piani locali di sostituzione progressiva delle proteine animali con le proteine vegetali nella ristorazione pubblica al fine del conseguimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile.

Mai come oggi l’Italia ha bisogno di un Piano di Transizione Alimentare, che possa tenere insieme il tema dell’alimentazione con quelli di sviluppo, sostenibilità, clima, giustizia sociale e salute;

 
ECCO PERCHÉ A LIVELLO POLITICO NAZIONALE ED EUROPEO CHIEDIAMO:
 
  • Strumenti di progressiva riduzione del consumo di carne nei piani di transizione ecologica legati al Recovery Fund e al New Green Deal della Unione Europea;
  • La riduzione progressiva – fino a  rimozione totale - dei finanziamenti pubblici al sistema zootecnico;
  • Un’etichettatura che comunichi non solo gli aspetti nutrizionali, ma anche quelli etici, climatici, ambientali e sociali dei prodotti;
  • Lo stop a campagne pubblicitarie a sostegno dei prodotti animali finanziate con fondi pubblici;
  • Piani di sviluppo del mercato dei prodotti innovativi proteici a base vegetale anche tramite l’abbassamento dell’IVA dal 22% al 4% sui tutti i prodotti vegetali;
  • L’approvazione di una Legge che tuteli le scelte alimentari vegana;
  • L’attivazione di leve fiscali – come una ‘meat tax’ – che aggiornino il prezzo della carne ai reali costi ambientali e sanitari che genera;
  • La revisione della Politica Agricola Comunitaria (PAC) in direzione della tutela degli animali, dell’ambiente, della biodiversità e della salute dei cittadini.

STIAMO DIVORANDO IL PIANETA.
In Italia l'impatto del consumo di carne è insostenibile.
Provoca 37 miliardi di Euro di danni ambientali e sanitari ogni anno.

È ORA DI NUTRIRE IL NOSTRO FUTURO.

Vuoi saperne di più sui costi nascosti della carne in Italia?
Scarica la sintesi della ricerca. Inserisci i tuoi dati nel form e ricevila via mail!