Le news relative alle campagne
-
Farmaci non sperimentati su animali: una nuova scienza e' possibile
In Israele, dove un team dell'Università Ebraica di Gerusalemme, in collaborazione con la società Tissue Dynamics e dell'Hadassah Medical Center, ha sviluppato un farmaco contro
-
Ricerca contro Covid-19: studi sull'uomo, occasione di cambiamento
L'attuale pandemia legata al COVID-19 è un'emergenza sanitaria che causa preoccupazione e sofferenza a livello globale. I Governi in Europa, e in tutto il Mondo, sono alla ricerca di
-
Donazione del corpo post mortem: un passo avanti per la ricerca e gli animali
Accogliamo positivamente la legge “Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica" (GU Serie Generale
-
200 scienziati al Ministro: NON rinvii divieto test su fumo, alcol e droghe
Mancano due settimane per dare una reale speranza a migliaia di animali, malati e persone dipendenti da sostanze d’abuso e, non da ultimo, alla ricerca italiana. Dal 1° gennaio 2020,
-
Ministra Grillo vuole superare test animali. Bene ma salvi ora i macachi di Torino
Per la prima volta un Ministro della Salute dichiara la volontà di arrivare al superamento della sperimentazione sugli animali: lo ha detto Giulia Grillo istituendo il Gruppo di Lavoro
-
Studio su cibo spazzatura e zuccheri: ma i bambini non sono topi!
Con l’arrivo dell’estate gli articoli che annunciano diete miracolose aumentano esponenzialmente e, purtroppo, anche le sperimentazioni su animali che promettono soluzioni rapide e
-
Vivisezione: i monologhi della Senatrice Cattaneo. La sfidiamo, ci sta?
L’accusa rivolta agli animalisti di fare propaganda antivivisezionista, dalla Sen. a vita Elena Cattaneo a mezzo stampa, è paradossale considerando il suo nuovo ampio
-
AIUTALI A USCIRNE. A Marzo vieni in piazza e scegli l'Uovo LAV
“Aiutali a uscirne”: con questo slogan sabato 5, domenica 6, e sabato 12, domenica 13 marzo, la LAV scende in piazza con una petizione nazionale per chiedere la fine dei test delle
-
Test chimici: 4 febbraio in Commissione UE l'Italia voti per i metodi sostitutivi!
Il 4 febbraio la Commissione europea voterà una modifica al Regolamento REACH, in relazione ai test richiesti per la sensibilizzazione cutanea alle sostanze chimiche (colle, coloranti,