Home | PER SALVARE I CANGURI

PER SALVARE I CANGURI

Sono molteplici le azioni che da anni mettiamo in campo per arginare lo sterminio dei canguri in Australia.

Leggi la timeline

Timeline #SALVACANGURI

Kangaroo: a Love-Hate Story

2019

I registi Mick McIntyre e Kate Clere Mcintyre contattano LAV per chiedere di aiutarli a portare in Italia il documentario Kangaroo: a Love-Hate Story e iniziare così a sensibilizzare cittadini, aziende e istituzioni sul ruolo dell’Italia nella mattanza di canguri in Australia.

LAV inizia a studiare la problematica, acquisire informazioni e dossier prodotti in Australia e dati sul commercio di pelle e carne di canguro: l’Italia risulta essere primo Paese in UE per import di pelli di canguro (utilizzate prevalentemente per la produzione di scarpe da calcio e tute per motociclisti, ma anche per calzature di lusso), mentre per l’import di carne di canguro l’Italia non è un Paese di riferimento (questa filiera interessa più Belgio, Olanda, Germania, Francia). LAV avvia i primi contatti, non pubblici, con alcune aziende per rappresentare le criticità della filiera della pelle di canguro.

Esce il Dossier LAV

2019

(30 Settembre) In un intervento nell’ambito di un panel sulla Sostenibilità della Moda presso il Salone della Responsabilità Sociale d’Impresa (Università Bocconi, Milano) LAV annuncia l’avvio della campagna Salva Canguri, pubblicando il rapporto “Complici del più grande e cruento massacro di animali selvatici del pianeta”.

LAV lancia la sua campagna

2019

(1 ottobre) Lancio della campagna #SalvaCanguri al TG1 ore 20.


Kangaroo: a Love-Hate Story a Milano

2019

(8 Ottobre) Al Palazzo del Cinema di Milano, LAV organizza la première del documentario Kangaroo: a Love-Hate Story.  Intervengono anche i registi Mick McIntyre e Kate Clere McIntyre.

DIADORA dice basta

2019

(30 Ottobre) Prima vittoria della campagna #SalvaCanguri – DIADORA annuncia la dismissione delle produzioni di scarpe da calcio in pelle di canguro (e griffate Roberto Baggio).

Pro_Life dice basta alla carne di canguro

2019

(27 Novembre) Pro_life, marchio italiano di pet-food annuncia la dismissione della linea a base di carne di canguro.

Proposta di Legge LAV

2019

(19 Dicembre) LAV deposita la prima proposta di legge (C.2297) per introdurre in Italia il Divieto di import e commercio di prodotti derivanti dalla caccia commerciale ai canguri (a firma della On. Patrizia Prestipino, PD).

Istanza all'Ambasciatore australiano

2020

(8 gennaio) Mentre in Italia è pieno inverno, l’Australia è flagellata dagli incendi boschivi che ogni estate devastano enormi territori. L'estate 2020 è stata però la più devastante di sempre: il 50% di boschi e foreste del Nuovo Galles del Sud sono andati distrutti e le stime indicano in non meno di 1 miliardo di animali selvatici morti. In questo contesto, LAV ha inviato una istanza all’Ambasciatore australiano in Italia per chiedere di fermare la caccia commerciale ai canguri e abbiamo diffuso un video-appello realizzato direttamente nel mezzo degli incendi.

Video spot 'Fermiamo lo sterminio'

2020

(Gennaio) Diffondiamo un forte appello di sensibilizzazione e informazione via video-spot social

Test materiale sintetico

2020

(Gennaio) LAV commissiona dei test per misurare le performance tecniche (resistenza ad abrasione e lacerazione) di un materiale sintetico utilizzabile al posto della pelle di canguro. Come parametri di riferimento sono usati i limiti di performance richiesti dalla Federazione Internazionale Motociclismo per la omologazione delle tute indossate dai piloti di MotoGP. I test dimostrano che materiali alternativi e con stesse performance (di sicurezza) della pelle di canguro sono già disponibili. Le evidenze dei test sono riportate nel Report pubblicato da Eurogroup for Animals.

VERSACE dice basta

2020

(13 Gennaio) VERSACE annuncia la dismissione delle produzioni in pelle di canguro, la notizia farà il giro del mondo!

PRADA dice basta

2020

(9 Agosto) PRADA annuncia la dismissione delle produzioni in pelle di canguro

FERRAGAMO dice basta

2020

(19 Ottobre) FERRAGAMO annuncia la dismissione delle produzioni in pelle di canguro

La Kangaroo Task Force

2021

(Gennaio) Nasce la Kangaroo Task Force una alleanza informale tra LAV e altre ONG tra cui: Kangaroos Alive (neonata ONG australiana fondata dai registi Mick McIntyre e Kate Clere McIntyre), Voiceless, GAIA Belgium, World Animal Protecion (Olanda), Fondation Brigitte Bardot (Francia), Pro-Wildlife (Germania), Eurogroup for Animals (UE) ma anche Center for Humane Economy (USA).

Era un canguro

2021

(Maggio) I nostri inascoltati tentativi di dialogo con l’azienda italiana LOTTO Sport diventano una campagna pubblica di sensibilizzazione, con un forte spot-videoappello.

Appello agli Azzurri

2021

(Maggio-Luglio) Competizione UEFA EURO 2020, lanciamo un appello agli azzurri per invitarli a non usare scarpe in pelle di canguro durante le partite.

Nasce il World Kangaroo Day

2021

(24 Ottobre) Prima celebrazione del World Kangaroo Day

Europa: petizione divieto prodotti canguro

2022

(Aprile) LAV avvia la petizione (n.391) rivolta al Parlamento Europeo e finalizzata a chiedere un divieto UE all’import e commercio di prodotti derivanti dalla caccia commerciale ai canguri.

Audizione al Parlamento Europeo

2022

(24 Ottobre) Nella giornata del World Kangaroo Day LAV interviene in audizione al Parlamento Europeo, Commissione Petizioni, Bruxelles (dal min. 15’:59’’).

PUMA dice basta

2023

(7 marzo) PUMA annuncia la dismissione delle produzioni in pelle di canguro.

LAV deposita la seconda Proposta di Legge

2023

(7 Marzo)  LAV deposita la seconda proposta di legge (C.961)per introdurre in Italia il Divieto di import e commercio di prodotti derivanti dalla caccia commerciale ai canguri (a firma della On. Eleonora Evi, Verdi e altri firmatari di maggioranza e opposizione).

NIKE dice basta

2023

(14 marzo) NIKE annuncia la dismissione delle produzioni in pelle di canguro.

Pubblichiamo il sondaggio

2023

(24 Ottobre) Nella giornata del World Kangaroo Day pubblichiamo il sondaggio condotto in Australia e che dimostra come gli australiani sono contrari alla caccia commerciale dei canguri

ZEGNA dice basta

2024

(Gennaio) ZEGNA dismette le produzioni in pelle di canguro.

Tour istituzionale europeo di una delegazione australiana

2024

(Ottobre) Nell’ambito delle attività per il World Kangaroo Day abbiamo organizzato un tour istituzionale europeo di una delegazione australiana speciale, comprendente rappresentanti della comunità aborigena (per i quali il canguro è un animale sacro).


La prima tappa è stata Roma, il 16 ottobre, con una conferenza stampa alla Sala Stampa della Camera dei Deputati (con interventi dell’On. Evi, due rappresentanti della comunità aborigena, il regista Mick McIntyre e l’ex parlamentare del Nuovo Galles del Sud Mark Pearson). La delegazione ha proseguito il tour nelle altre tappe presso i Parlamenti regionali del Belgio (nelle regioni di Bruxelles, Vallonia, Fiandre) e a L’Aja al Parlamento olandese, per poi concludere il 24 ottobre, giornata del World Kangaroo Day, a Strasburgo al Parlamento europeo. Video-testimonianze in sede LAV dei rappresentanti aborigeni: Peter Hewitt Jerrinja YuinRicky Buchanan Gumbaynggirr.


Incontro con eurodeputati

2024

(24 Ottobre)  World Kangaroo Day, Strasburgo, ultima tappa della attività di relazioni istituzionali della delegazione australiana. Abbiamo incontrato gli eurodeputati della Delegazione per le Relazioni con l’Australia. Durante queste iniziative abbiamo pubblicato un nuovo sondaggio che dimostra come anche i consumatori italiani sono favorevoli al divieto all’import e commercio di prodotti di canguro.

Nella foto, con la On. Carolina Morace, già calciatrice di successo della nazionale femminile, allenatrice e telecronista sportiva.

DECATHLON dice basta

2024

(28 Novembre) DECATHLON annuncia la dismissione delle produzioni in pelle di canguro.


Avvio collaborazione con Adelaide Hills Kangaroos Rescue

2025

(Tutto l’anno) Stiamo sostenendo economicamente il fondamentale lavoro delle Wildlife Cares nello Stato dell’Australia del Sud che intervengono nella prima linea del soccorso, salvando letteralmente la vita a canguri adulti feriti e giovanissimi cuccioli rimasti orfani.

Inchiesta Parlamentare indetta nello Stato dell’Australia del Sud

2025

(Marzo) Abbiamo partecipato alla prima Inchiesta Parlamentare indetta nello Stato dell’Australia del Sud per indagare sulla sostenibilità della caccia ai canguri, inviando nostre analisi e commenti e proponendoci per una audizione.

Anche adidas dice basta

2025

(Maggio) Altro storico traguardo della nostra campagna internazionale #salvacanguri.

ASICS dice basta

2025

(Maggio) Anche ASICS dice stop alla pelle di canguro! Altro storico traguardo della nostra campagna internazionale #salvacanguri.

UMBRO dice basta

2025

(Luglio) Anche UMBRO dice stop alla pelle di canguro! Altro storico traguardo della nostra campagna internazionale #salvacanguri.