Le news relative alle campagne
-
Impatto ambientale disastroso da reflui allevamenti: strage di pesci in Spagna
L’impatto della zootecnia è tangibile e sotto gli occhi di tutti, tranne di chi non vuol vedere. Arriva dalla Spagna l’ennesimo esempio di contaminazione ambientale e distruzione
-
Anche per l'Associazione Medici per l'Ambiente e' urgente un cambio di paradigma agroalimentare
“L’allevamento intensivo non urta solo la sensibilità dei popoli in merito alla tutela del benessere degli animali. L’aspetto di cui spesso la popolazione non è
-
PAC: accordo al ribasso per agricoltura "green". Bene riduzione sussidi corrida
Esprimiamo rammarico per il respingimento delle proposte della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo di tagliare, nell'ambito della revisione della PAC, i sussidi agli allevamenti e
-
Earth Overshoot Day 2020: l'inversione di tendenza e' possibile
Quest’anno, l’Earth Overshoot Day 2020 (Giorno del Sovrasfruttamento della Terra) cade il 22 agosto, oltre tre settimane più tardi rispetto al 2019, invertendo la tendenza a
-
Allevamenti e latte: un binomio nemico dell'ambiente
A differenza di quanto accade per i combustibili fossili, l’attenzione e la pressione da parte dell’opinione pubblica sulle emissioni climalteranti del settore lattiero caseario è
-
Allevamenti, polveri sottili e coronavirus
Il particolato (polveri sottili) è un insieme di particelle, solide e liquide, che si disperdono in atmosfera per tempi sufficientemente lunghi da subire fenomeni di diffusione e
-
Allevamenti e Covid 19: da Report nuovi fatti, per cambiare scelte politiche
Istituti di ricerca internazionali, università e organismi economici lo dicono da anni e anche noi come associazione denunciamo gli allevamenti intensivi come luoghi di sofferenza per decine