Vittoria: stop a commercio animali esotici

Vittoria: stop a commercio animali esotici

L'8 maggio 2021 è entrata in vigore, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 23 aprile, la Legge di delegazione europea che contiene l’articolo 14 lettera q) che prevede il divieto di importazione e detenzione di animali esotici e selvatici e restrizioni al commercio degli animali domestici.

Pipistrelli e pangolini, rettili e anfibi: tutti gli animali esotici non potranno essere più importati e detenuti in Italia, grazie all'emendamento a prima firma della Capogruppo di LeU, Loredana De Petris, con il parere positivo del Governo, che concretizza la nostra proposta per un’efficace prevenzione della diffusione di virus e zoonosi animali agli umani, per il rispetto degli animali, strappati ai loro ambienti naturali o fatti riprodurre in cattività, per non ricadere negli stessi errori che hanno portato alla nascita e alla diffusione di tante epidemie e pandemie, come Sars, Mers e Covid19.

Cosa cambia? Domande e risposte

Lo stop al commercio di animali esotici è uno dei sei punti contenuti nel nostro Manifesto “Non torniamo come prima”, per uscire dall’emergenza sanitaria, e oggi siamo molto vicini al vederlo realizzato.