Le news relative alle campagne
-
Allarme Caccia: associazioni denunciano nuovo tentativo di deregulation venatoria
"Abbiamo inviato un appello a tutti i componenti della Commissione Agricoltura della Camera affinché domani non trovi accoglimento alcun emendamento che, pretestuosamente e in una
-
Si chiude il processo per il Delfinario di Rimini, definitiva anche la condanna!
La Terza sezione della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso dell’ex Direttore del Delfinario di Rimini confermandone in via definitiva la condanna per maltrattamento di
-
Peste Suina, LAV a Ministri Speranza e Patuanelli: urgente fermare la caccia ovunque!
Aggiornamento: 15 gennaio 2022 A causa del dilagare della Peste Suina Africana in Piemonte e in Liguria, i Ministri Speranza e Patuanelli il 13 gennaio hanno emanato una ordinanza di divieto
-
Botti di Capodanno 2021: Unita' di emergenza e Team Investigazioni LAV a Roma per soccorrere gli animali
Per scongiurare quanto accaduto lo scorso Capodanno, quando a Roma migliaia di storni morirono a causa dei botti, fin dalle ore 20.00 del 31.12.21 l’unità di emergenza LAV e il team
-
M57 trasferito nel nuovo carcere in Ungheria: no a nuove catture!
M57, l’orso che ad agosto 2020 si era scontrato con un ragazzo nei pressi del lago di Andalo, è stato trasferito oggi in un parco per orsi e lupi in Ungheria. Il nuovo carcere, dove
-
Piano nutrie: saranno catturate e uccise. Ignorata proposta LAV di uso esclusivo di metodi non letali
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 27 ottobre scorso relativo al “Piano di gestione nazionale della nutria (Myocastor coypus)” che diventa così
-
Il piccolo di Muflone dell'isola del Giglio: individuarlo e ricongiungerlo al branco
Circola insistentemente sui media da ieri la notizia di un cucciolo di muflone dell’isola del Giglio che sarebbe in pericolo di vita perché privato della sua mamma. Tuttavia,
-
Orso confidente in Abruzzo traslocato: esempio per il Trentino, che invece li condanna all'ergastolo
L’orso Juan Carrito è un orso considerato “confidente”. Per settimane si è fatto vedere nei pressi e all’interno dei centri abitati nella zona di Roccaraso
-
No alla vendita della Riserva Naturale a Grosseto, firma la petizione
In virtù del “federalismo demaniale” introdotto nel 2010, la Provincia di Grosseto è entrata in possesso di un’area di altissimo valore ambientale. Si tratta di 950