Animali selvatici

LAV vuole creare un nuovo rapporto tra uomini e animali selvatici promuovendo la convivenza pacifica basata sull’abolizione di tutte le pratiche di violenta sopraffazione della fauna autoctona e alloctona. Bisogna “aumentare le distanze” tra il mondo dell’uomo e quello degli animali selvatici. 

La caccia è un’attività crudele che deve essere abolita. È un passatempo che oggi non ha alcun senso di esistere, anche se chi vive in campagna la ritiene una consuetudine accettabile, mentre chi vive in città è troppo distante dalla realtà quotidiana degli animali selvatici fatta di sofferenze, paura e morte. Il nostro impegno però non si ferma. Non si è mai fermato: anche salvare la vita di un solo animale ci incoraggia a continuare a denunciare chi trasgredisce le Leggi e le Amministrazioni che approvano atti con gravi ripercussioni su milioni di vite innocenti. Con le nostre campagne vogliamo sensibilizzare i cittadini perché si schierino dalla nostra parte richiedendo di mettere fine a ogni uccisione. 

 

  • Circa 500 mila le licenze di caccia in Italia
  • 20 miliardi di euro l’anno il valore del traffico di fauna selvatica (rapporto zoomafia LAV 2016)
  • 8 milioni gli uccelli uccisi dal bracconaggio in italia (LIPU)
  • 420 milioni gli animali cacciabili in un solo anno in Italia
  • 18 persone morte e 72 ferite durante i 5 mesi della stagione venatoria 2015 - 2016