Prodotti per la casa non testati

Prodotti per la casa non testati

Gli animali vengono utilizzati per testare, e teoricamente dimostrare l’innocuità, di qualsiasi materiale, ingrediente o sostanza.

Questo meccanismo ha permesso di riversare nell’ambiente e nel nostro corpo tonnellate di materie pericolose e tossiche (inquinanti, pesticidi, farmaci, coloranti, materiali plastici, alimenti, interferenti endocrini etc…).
Spesso, infatti, si tende ad associare la parola vivisezione solo al mondo farmaceutico, abbinamento ovviamente corretto, ma non univoco in quanto gli animali vengono usati in moltissimi settori, tra cui quello chimico relativo ai prodotti di detergenza per la casa.

Infatti, in tutta l’UE conigli, cavie, ratti, topi e cani continuano a soffrire e morire per sperimentare la tossicità di banali detergenti per la casa.

Subiscono iniezioni, inalazioni e alimentazioni forzate per poi venire uccisi e testare ingredienti che finiscono ogni giorno nei comuni detergenti che abbiamo in casa come detersivi per pavimenti, deodoranti per ambienti e capsule per lavastoviglie.

La Coalizione Europea contro la sperimentazione animale (ECEAE), rappresentata in Italia della LAV, ha lanciato la campagna internazionale #cleanupcruelty, per chiedere al Parlamento Europeo di estendere a tutti i prodotti di detergenza per la casa, l’importante divieto europeo -  già in vigore, ottenuto dopo anni di lotte e migliaia di firme raccolte - di testare sugli animali gli ingredienti per la produzione di cosmetici e di vietarne l’importazione in tutto il territorio UE.

FIRMA ORA

Acquista solo marche che hanno scelto di essere al nostro fianco nella lotta alla vivisezione.

Un piccolo gesto quotidiano può salvare la vita a milioni di animali.

DONA ORA