DOMANDE E RISPOSTE

E'vero che il circo è diseducativo per i bambini?

Si. Lo hanno sottoscritto 600 psicologi  che ci hanno spiegato che questo tipo di contesto “induce al disconoscimento dei messaggi di sofferenza, ostacola lo sviluppo dell’empatia, che è fondamentale momento di formazione e di crescita, in quanto sollecita una risposta incongrua, divertita e allegra, alla pena, al disagio, all’ingiustizia”.

Gli animali possono soffrire nei circhi e negli zoo?

Sì: la cattività non potrà mai garantire le condizioni dell’habitat naturale.  Per questo gli animali che vedi nei circhi e negli zoo attuano spesso comportamenti stereotipati come girare in continuazione su se stessi o dondolarsi in modo ripetitivo. Nei circhi a questo malessere si sommano lo stress e la paura dell’addestramento, fatto di tecniche che si basano sulla privazione, lo spavento e la minaccia.