LA NORMATIVE IN VIGORE SUGLI ANIMALI

Maltrattamento di animali - Legge 189/2004

La legge 20 luglio 2004, n.189, recante "Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate", ha profondamente modificato l'assetto normativo in tema di animali.

Grazie a questa legge, frutto della nostra battaglia, dopo il titolo IX del libro II del Codice penale è stato inserito il titolo IX-bis, "dei delitti contro il sentimento degli animali".

Leggi il testo della Legge189/2004 in vigore con le modifiche e le integrazioni approvate successivamente dal Parlamento.

 

 

Maltrattamento, uccisione e abbandono di animali

Il maltrattamento di animali, la loro uccisione, l'abbandono e la detenzione incompatibile con le loro caratteristiche etologiche sono comportamenti vietati e puniti dal nostro Codice penale.

Scopri cosa prevede il titolo IX bis "Dei delitti contro il sentimento degli animali" contenuto nel secondo libro del Codice, dall'articolo 544 bis al 544 sexies, e cosa è contenuto negli articoli 727 e 727 bis.

Esistono inoltre altre disposizioni per la tutela degli animali collegate alla riforma del Codice penale: 

  • il Decreto Ministero della Salute 2 novembre 2006 Individuazione delle associazioni e degli enti affidatari di animali oggetto di provvedimento di sequestro o di confisca, nonche' determinazione dei criteri di riparto delle entrate derivanti dall'applicazione di sanzioni pecuniarie. (GU n. 19 del 24-1-2007)
  • il Decreto Ministero dell’Interno 23 Marzo 2007 Individuazione delle modalità di coordinamento delle attività delle Forze di polizia e dei Corpi di polizia municipale e provinciale, allo scopo di prevenire e contrastare gli illeciti penali commessi nei confronti di animali (GU n. 104 del 7-5-2007).